Rassegna Stampa
Parlano di noi:
2018
Editoria.tv, 11 aprile 2018: Intimata la giornalista del Roma Monica Cito, il Dossier al vaglio del Ministero dell’interno
L’Avvenire
Ossigeno per l’Informazione: solo a marzo 29 cronisti e blogger bersagli di attacchi, 11 marzo 2018, p. 10.
lavocedellevoci.it, 5 aprile 2018: Bavaglio ai media/Quella provvisionale intimidatoria
gonews.it, 27 marzo 2018: Odg Toscana, Fabris ai giornalisti: “Etica per superare la crisi”. Tra i decani premiati Riccardo Cardellicchio
Globalist, 24 marzo 2018: La Casellati perse la causa: ma spinse la giornalista disoccupata a pagare le spese legali
Today, 24 marzo 2018: Una vita in trincea contro la camorra: “Io non mi muovo, sono loro che se ne devono andare”
Fnsi, 21 marzo 2018: Mafia, i giornalisti in piazza con Libera per la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime
Fnsi, 19 marzo 2018: Minacce a Marco Omizzolo, la solidarietà della Fnsi
vicenzapiu.com, 18 marzo 2018: La Fondazione Roi contro VicenzaPiù e il prof “pro tempore” Giovanni Villa contro l’evidenza: caso oscurato a Vicenza, Ossigeno per l’Informazione lo divulga anche in inglese. Dalla Rosa sta con Bulgarini anche su questo?
LaSpia.it, 17 marzo 2018: Consegnato al Csm il Pannello della Memoria di Ossigeno
Bitacora, 17 marzo 2018: El peligro de informar sobre las mafias
Bitacora, 17 marzo 2018: Dos periodistas de investigación europeos asesinados en seis meses
Medialne, 14 marzo 2018: Talianski novinári už nemiznú, no mafia ich ničí stále. Tri poučenia pre nás
giovannilegnini.it, 13 marzo 2018: Incontro del Vice Presidente Giovanni Legnini con il Direttore e il Segretario di Ossigeno per l’Informazione, l’osservatorio sui giornalisti minacciati e le notizie oscurate in Italia
Latina Editoriale Oggi
Il Caso Omizzolo sul tavolo del Ministero, 16 marzo 2018, p.12.
Internazionale
La vita dei giornalisti sotto scorta, marzo 2018, pp.37-39.
Le Monde, 12 marzo 2018: Menacés par la mafia, des journalistes italiens sous escorte
La Repubblica
Federica Angeli, Appello di Mafia Capitale i legali giocano sui tempi, pp.1,9, 7 marzo 2018
vicenzapiu.com, 6 marzo 2018: Vicenza, Ossigeno per l’Informazione: Fondazione Roi rinuncia a richiesta di un milione di danni a Giovanni Coviello di VicenzaPiu.com
VicenzaPiù, 1 marzo 2018: Attacco di Zaia a Coviello ex direttore di VicenzaPiu.com ora candidato per Insieme, dopo Il Fatto interviene anche Ossigeno per l’Informazione: Regione Veneto chiede 410mila euro di risarcimento a VicenzaPiù
Primadanoi.it, 1 marzo 2018: La proposta di Ossigeno: «diritto di accesso dei giornalisti agli atti giudiziari
LaNotiziaGiornale
Giorgio Velardi, Non solo Fanpage e Brumotti. Colpire i cronisti è di moda, 27 febbraio 2018, pp.1-10
Newsly, 23 febbraio 2018: Libertà di Stampa: l’informazione non cede alle minacce
Associazione Stampa Romana, 21 febbraio 2018: Difendiamo esperienza e valore di Ossigeno per l’Informazione
Avvenire
V.R.S., Minacciati 3 cronisti al giorno e 30 vivono sotto protezione, 22 febbraio 2018, p.6
Fronte del Blog, 21 febbraio 2018: Il Caso Genchi e la libertà di stampa: il dossier di Ossigeno Informazione
Lsdi, 18 febbraio 2018: Houston abbiamo un problema
La Repubblica
Gianluca Di Feo, Se la mafia teme i cronisti, 10 febbraio 2018
Liberainformazione, 9 febbraio 2018: Contromafiecorruzione: una luce appena…scorta
Comune-info.net, 6 febbraio 2018: Di giornalismo si può anche morire
FanPage.it, 6 febbraio 2018: Elezioni politiche: la mafia non esiste nei programmi dei partiti
Agensir, 3 febbraio 2018: Giornalismo: Spampinato (Fnsi-Odg), “oltre 52mila operatori dell’informazione minacciati”
Strisciarossa.it, 2 febbraio 2018: Viaggio nell’informazione che non cede alla violenza. Caserta, la città dove il silenzio vale oro
Settimanale MIO
Marzia Pomponio, Vittorio Brumotti: a Striscia la Notizia sono spericolato non soltanto i bicicletta, pp.20-21, 1 febbraio 2018
I Confronti, 30 gennaio 2018: Legislazione intimidatoria per i giornalisti, libertà coartata
Agenzia giornalistia Opinione, 29 gennaio 2018: OSSIGENO * ELEZIONI: “SEGNALEREMO I CANDIDATI CHE SI IMPEGNERANNO AD ABROGARE LA NORMA CHE CONSENTE DI INFLIGGERE FINO A 6 ANNI DI DETENZIONE PER DIFFAMAZIONE”
Tp24, 27 gennaio 2018: Il blogger Natale Salvo: “14 querele e nessuna condanna, ma che sofferenza…”
Agenzia giornalistica Opinione, 24 gennaio 2018: Sito “Trentino Libero”. Stati generali contro le mafie: “Ricostruito da ‘Ossigeno per l’Informazione’ il caso di Claudio Taverna citato a giudizio da Trentino Trasporti
Askanews, 22 gennaio 2018: Ostia, troupe aggredita: domani udienza per Spada e complice
Il Gazzettino – Padova
Al.Ma., Incontro con Borrometi, il giornalista con la scorta, 19 gennaio 2018, p.17
MeridioNews, 17 gennaio 2018: Minacce a MeridioNews per doc sui neomelodici. La solidarietà: «È un episodio da condannare»
LaVoceDelTrentino.it, 17 gennaio 2018: Il direttore Claudio Taverna agli Stati Generali contro le mafie
Consumatrici.it, 15 gennaio 2018: Giornalista non rivela la sua fonte ai magistrati: assolta Stefania Limiti
AltraMantova, 14 gennaio 2018: Stampa, crescono i casi di minacce ai giornalisti
Mainfatti, 12 gennaio 2018: Twitter censura: in video dipendenti ammettono algoritmo shadow ban
AntimafiaDuemila, 12 gennaio 2018: Mancata rivelazione delle fonti, Stefania Limiti assolta: il fatto non sussiste
Economy Sicilia, 12 gennaio 2018: Non rivelò la fonte, assolta giornalista Stefania Limiti
Esperonews, 3 gennaio 2018: Ossigeno. 423 giornalisti minacciati in Italia nel 2017
Today, 2 gennaio 2018: Giornalisti, minacce in aumento nel 2017: Lazio maglia nera
AnconaToday, 2 gennaio 2018: Giornalisti, minacce in aumento nel 2017: quattro i casi nelle Marche
UltimaVoce.it, 2 gennaio 2018: In Italia 28 Giornalisti Uccisi Dal Dopoguerra Ad Oggi
2017
Agi, 31 dicembre 2017: Tutti i nomi dei 423 giornalisti e blogger minacciati durante il 2017
AskaNews, 31 dicembre 2017: Tutti i numeri delle minacce ai giornalisti
La Repubblica, 31 dicembre 2017: Libertà di informazione, nel 2017 minacciati 423 giornalisti
Diariodelweb, 31 dicembre 2017: 2017 anno nero dell’informazione: anche in Italia migliaia di giornalisti minacciati
Globalist, 31 dicembre 2017: Allarme per la stampa in Italia: 423 i giornalisti minacciati
BuonaseraRoma, 17 dicembre 2017: Alla Casa del Jazz di Roma presenta “Libertà va cercando” musiche del Trio “Cercatori di Libertà”
Articolo21, 12 dicembre 2017: Presidio antifascista dopo il blitz di Forza Nuova, in piazza giornalisti e tante associazioni
BlastingNews, 7 dicembre 2017: Indaga la Procura di Roma sull’aggressione all’inviato di Striscia la notizia
L’Espresso, 4 dicembre 2017: «Legge sulle intercettazioni non è un bavaglio: anzi, potrebbe avvantaggiare i giornalisti»
Siciliainformazioni, 30 novembre 2017: Caso Galizia e pericoli per giornalismo d’inchiesta. “Tremila i minacciati italiani, serve scorta mediatica”
The Parliament Magazine, 17 novembre 2017: Press freedom is under attack
Il Manifesto, 16 novembre 2017: Ostia per la libertà di stampa. Tutti uniti, tranne Casapound
Articolo21, 15 novembre 2017: Ostia. Minniti in Fnsi: verso un centro di coordinamento per la libertà di informazione
Tg3 Fuori Tg, Puntata 6 novembre 2017 (guarda)
L’Espresso, 2 novembre 2017: Il nostro racconto dal Paese di domani
L’Espresso, 2 novembre 2017: Ogni 4 giorni viene ucciso un giornalista: e le vittime non ottengono mai giustizia
h25.tv, 2 novembre 2017: Minacce ai giornalisti, Lazio primo in Italia: Latina e Formia ai primi posti
Avvenire
Luca Liverani, Minacce e querele, stampa nel mirino, 31 ottobre 2017, p.8.
SiciliaNews24, 31 ottobre 2017: Minacce a giornalisti, allarme in crescita: quest’anno già 256 episodi
Reti solidali, 31 ottobre 2017: Attacchi ai giornalisti: va al Lazio la maglia nera
Left, 30 ottobre 2017: Un giornalista ucciso ogni quattro giorni, l’Unesco lancia l’allarme
Inpgi Notizie, 30 ottobre 2017: OLTRE 300 GIORNALISTI MINACCIATI NEL 2017
Roma Cinema Fest, 28 ottobre 2017: La Festa torna a Rebibbia con un programma per pubblico e detenuti dal 30 ottobre al 3 novembre
Il Messaggero, 28 ottobre 2017: Roma, dai fratelli Taviani a Verdone: la festa del Cinema torna nel carcere di Rebibbia
Cinematografo.it, 28 ottobre 2017: E’ Festa anche a Rebibbia
Liberainformazione, 26 ottobre 2017: End Impunity. Convegni di Ossigeno e ASR 30 ottobre a Roma
Ristretti Orizzonti, 26 ottobre 2017: Roma: Sara e le altre, i tanti volti della violenza sulle donne alla Festa del Cinema
InfoOggi, 25 ottobre 2017: “Giornalisti minacciati, colpevoli impuniti”, Convegno al Senato
L’Avvenire
Giornalisti, 3.400 attacchi in undici anni, 24 ottobre 2017, p.7
La Prealpina
Daniela Giammusso, Non sparate sul giornalista, 24 ottobre 2017, p.5
La Voce, 24 ottobre 2017: ROMA. Giornalisti: 3400 attacchi dal 2016, 99% impuniti
NelPaese.it, 24 ottobre 2017: Rapporto Ossigeno: “In 10 anni 3406 giornalisti e blogger sotto attacco”
PrimadaNoi, 24 ottobre 2017: Giornalisti: 3400 attacchi dal 2016, 99% impuniti
PaeseRoma, 24 ottobre 2017: Libertà van cercando: “Giornalisti minacciati, colpevoli impuniti”. Il convegno ieri al Senato
Senato della Repubblica, 23 ottobre 2017: Convegno “Giornalisti aggrediti, colpevoli impuniti. Che cosa accade in Italia. L’allarme ONU”
Radio Radicale, 23 ottobre 2017: Convegno: “Giornalisti aggrediti, colpevoli impuniti. Che cosa accade in Italia. L’allarme ONU”
FrancoAbruzzo, 23 ottobre 2017: Giornalisti aggrediti, colpevoli impuniti: il caso del Lazio (che detiene la maglia nera nella speciale e poco nobile classifica delle minacce ai cronisti)
La Spia, 23 ottobre 2017: Giornalisti: Grasso, “vanno tutelati”. Gentiloni, “difendere chi rischia per la democrazia”
Affari Italiani, 23 ottobre 2017: Minacce ai giornalisti, al Lazio la maglia nera: 112 casi sui 321 italiani
AgenziaNova, 23 ottobre 2017: Boldrini: giornata crimini contro giornalisti, messaggio a presidente di Ossigeno informazione
L’Opinionista, 23 ottobre 2017: Impunità per i crimini contro i giornalisti: messaggio Boldrini al Presidente di Ossigeno, Alberto Spampinato
Articolo21, 23 ottobre 2017: Giornalisti minacciati, la denuncia di Grasso e Borrometi: non c’e più tempo per fermare querele temerarie
Italia chiama Italia, 23 ottobre 2017: 930 giornalisti uccisi nel mondo dal 2006 ad oggi
Corriere Quotidiano, 23 ottobre 2017: Giornalisti, Grasso: “vanno tutelati, gravi lacune sistema”
Latina24Ore, 23 ottobre 2017: Informazione, nel Lazio 112 giornalisti minacciati
Regione Valle d’Aosta, 23 ottobre 2017: ANSA/ Giornalisti: 3400 attacchi dal 2016, 99% impuniti
Periodico Daily, 23 ottobre 2017: Giornata mondiale contro l’impunità dei delitti commessi contro la stampa
Il Caffè dei giornalisti, 23 ottobre 2071: End Impunity Day: Roma, capitale delle minacce ai giornalisti
Odg Lazio, 23 ottobre 2017: Giornalisti minacciati, convegno in Senato
Il Caffè dei giornalisti, 21 ottobre 2017: Crimini contro i giornalisti, un giorno per dire basta
La Voce delle Voci, 21 ottobre 2017: END IMPUNITY / UN’INIZIATIVA DI OSSIGENO PER L’INFORMAZIONE
Strisciarossa, 18 ottobre 2017: Ancora si muore per le notizie
Stampa Romana, 9 ottobre 2017: GIORNALISTI AGGREDITI, COLPEVOLI IMPUNITI: CORSO DI FORMAZIONE OSSIGENO-STAMPA ROMANA
Lettera 43, 3 ottobre 2017: Minacce ai giornalisti, la situazione italiana in numeri
Il Tacco d’Italia, 29 settembre 2017: Hate speech e querele temerarie contro chi scrive di mafia
Unione Nazionale Giornalisti Pensionati, 28 settembre 2017: Diffamazione, 25 anni di riforme abortite. Un intervento di Romano Bartoloni
Fnsi, 27 settembre 2017: Giornalista minacciato a Ostia, la solidarietà dell’Associazione Stampa Romana
La Notizia Giornale, 20 settembre 2017: Sempre più cronisti minacciati. Aggredire i giornalisti sta diventando normale. Tra agosto e settembre altri 30 finiti nel mirino
Ghent University, 11 settembre 2017: International seminar: Press Freedom Under Threat
StrettoWeb, 9 settembre 2017: Reggio Calabria, Cafiero De Raho a Ossigeno: “indaghiamo sugli autori dell’aggressione a Klaus Davi”
LiberaNotizia, 6 settembre 2017: LA LIBERTA’ DI INFORMAZIONE IN ITALIA E A NARDO’!
La Valle dei Templi, 30 agosto 2017: Riccardo Gallo Afflitto e il Giustizialista a orologeria
Il Fatto Quotidiano, 9 agosto 2017: Barbara Palombelli e “i giovani giornalisti web che non hanno coraggio”. E sui social: “Se lo dice una grande giornalista come lei…”
Lsdi, 6 agosto 2017: Premio per tesi di Laurea sulla Libertà di Stampa. Scade il 30 settembre 2017
L’Opinione della Libertà, 2 agosto 2017: Diffamazione: dopo 4 anni niente riforma
Il Fatto Quotidiano, 25 luglio 2017: Un emendamento del Pd per mettere a tacere il web: “Cancellare in 5 giorni notizie sgradite”
Il Fatto Quotidiano, 25 luglio 2017: “Stampa nel mirino con la scusa della sicurezza”
BlastingNews, 25 luglio 2017: Il Pd prova a mettere il bavaglio a internet
Primaonline, 24 luglio 2017: E’ il Lazio la regione italiana dove si registrano più minacce e intimidazioni contro i giornalisti. I dati di Ossigeno per l’Informazione: da inizio anno oltre 90 casi noti. Raddoppiato il numero degli episodi mensili
Riforma.it, 11 luglio 2017: «I siciliani» son tornati. Un bollino di qualità
Tusciaweb, 30 giugno 2017: 20 giornalisti sotto scorta in Italia, uno nel Viterbese
RaiNews, 28 giugno 2017: Editoria, 20 giornalisti sotto protezione perchè minacciati
Fnsi, 28 giugno 2017: Giornalisti minacciati, Ossigeno: «In Italia 20 cronisti vivono sotto scorta»
Ansa, 21 giugno 2017: Grasso,su libertà di stampa non abbassare la guardia
Franco Abruzzo, 20 giugno 2017: Roma. Asr/Ossigeno: chiediamo al Prefetto di garantire la sicurezza dei cronisti
inLiberaUscita, 20 giugno 2017: Prefettura di Roma, l’incontro sollecitato da Stampa Romana sui giornalisti minacciati nel Lazio
MetaMagazine, 20 giugno 2017: A Roma un concerto per la libertà di stampa
Mediapolitika.com, 19 giugno 2017: Festa della musica Roma, Ossigeno promuove concerto per la libertà di stampa
RomaToday, 16 giugno 2017: Concerto per la libertà di stampa
FNSI, 15 giugno 2017: Querele e azioni civili temerarie, il 22 giugno a Cassino nuovo corso di Stampa Romana e Anm
Odg, 14 giugno 2017: Il 21 giugno a Roma “Musica e libertà”
FNSI, 14 giugno 2017: ‘Concerto per la libertà di stampa e il diritto di essere informati’, evento a Roma mercoledì 21 giugno
Latina Oggi, 8 giugno 2017: Praticabilità della professione giornalistica. Corso in Procura
Il giornale del Cilento, 6 giugno 2017: Intimidazioni ai giornalisti: il caso del giornale del Cilento in una tesi di laurea a Lisbona
LaNotiziaGiornale.it, 1 giugno 2017: Stampa & Potere. Cronisti locali abbandonati in trincea. Auto in fiamme e violenze fisiche per mettere il bavaglio ai giornalisti. Nel Lazio quasi il 40% delle minacce registrate in tutta Italia
Il Ducato, 31 maggio 2017: Giornalisti minacciati: nel 2017 sono 117. Lazio maglia nera. Nelle Marche tre, più del 2016
Affaritaliani.it, 30 maggio 2017: Minacce e violenze contro giornalisti: il Lazio guida la classifica. L’allarme
L’Osservatore d’Italia, 30 maggio 2017: Lazio, dati Ossigeno: è la regione con più giornalisti minacciati
Gazzetta del Sud (Cronache di Cosenza), 24 maggio 2017: Il ricordo di Falcone e le complicità istituzionali delle mafie
L’Osservatorio Laziale, 23 maggio 2017: Anguillara: il pannello della memoria all’Istituto Comprensivo
Agi.it, 19 maggio 2017: Sulle intercettazioni Cicchitto ha ragione. Non sul ‘muro’ del Pd
controradio.it, 18 maggio 2017: In Toscana 328 processi a giornalisti, 89% prosciolti
FirenzeToday, 18 maggio 2017: Diffamazione, in Toscana 300 giornalisti alla sbarra ogni anno: a rischio la libertà di informazione
CGIL TOSCANA, 18 maggio 2017: Giornalismo: Toscana; 89% prosciolti per casi diffamazione Nel 2015 l’8,2% le condanne di cui 22 con pene carcerarie
La Repubblica Firenze, 18 maggio 2017: Diffamazione, in Toscana oltre 300 processi all’anno: “A rischio libertà di stampa”
toscanamedianews.it, 18 maggio 2017: Diffamazione, rischio bavaglio dietro alle querele
CasilinaNews, 11 maggio 2017: Genzano, consegnato il “Pannello della Memoria” con nomi e volti dei giornalisti italiani rimasti vittime del loro lavoro
ilCaffe.tv, 11 maggio 2017: Genzano, consegnato in comune il pannello della memoria dei giornalisti uccisi
Castelli Notizie, 11 maggio 2017: Genzano – ‘Allarme Lazio’ per la libertà di informazione. Consegnato il ‘Pannello della Memoria’, con sovrimpressi volti e nomi dei giornalisti uccisi
Associazione Antonino Caponnetto, 10 maggio 2017: Scrivere di mafia costa, anche in Emilia-Romagna: nel 2017 già 6 i giornalisti minacciati
ilCaffe.tv, 4 maggio 2017: Lorenzon e Raggi alla giornata della memoria della libertà di espressione
Pontilenews.it, 4 maggio 2017: Raggi al fianco di Ostia: «Non lasceremo soli i cittadini che hanno il coraggio di denunciare»
Chinicsnews.it, 4 maggio 2017: Ossigeno per l’informazione: “3202 giornalisti minacciati”. Lazio-Puglia-Campania: “codice rosso”
ilkim.it, 4 maggio 2017: Il World Press Freedom Day celebrato al Senato
Lunanotizia.it, 4 maggio 2017: Libertà di stampa, la dubbia risalita
La Repubblica, 3 maggio 2017: Giornata della libertà di stampa, omaggio alla memoria dei giornalisti uccisi
Latina Editoriale Oggi, 30 aprile 2017: Convegno sulla legalità. Tutti parlano di Antimafia
IlClandestinoGiornale.it, 29 aprile 2017: Legalizzanzio, folla al convegno. “La lotta antimafia non ha colore politico”
RomaToday, 28 aprile 2017: “Giornalismo,musica e libertà”. Concerto per giornata mondiale libertà di stampa
castellinotizie.it, 28 aprile 2017: ‘Ossigeno per l’Informazione’ celebra a Roma la Giornata Mondiale della libertà di stampa cona la ‘Scoop Jazz Band’
La Notizia, 28 aprile 2017: I giornali seppelliti dalle querele
Articolo21.info, 27 aprile 2017: Libertà di stampa. L’Italia risale la classifica ma minacce, bavagli e querele continuano a preoccupare
PaeseItaliaPress, 26 aprile 2017: AGE e Ossigeno per l’informazione insieme per la ”Giornata mondiale della libertà di stampa” a Roma nella Sala Zuccari del Senato – 3 maggio
ANSA, 26 aprile 2017: Il 3/5 Giornata Mondiale libertà di stampa indetta dall’ONU
Scelgonews.it, 26 aprile 2017: Libertà di stampa: Botswana meglio dell’Italia
L’Unità, 22 aprile 2017: Una montagna di querele, solo l’8% porta a una condanna
L’Osservatorio Laziale, 15 aprile 2017: Anguillara, libertà di stampa: donato al Comune il Pannello della Memoria
La Notizia, 29 marzo 2017: Giornalisti sotto attacco. E’ un bollettino di guerra
Il Tacco d’Italia, 16 marzo 2017: Al ballo mascherato della celebrità. Notazioni a margine delle dimissioni di un politico amico di un boss
Il Dubbio, 8 marzo 2017: Da Rebibbia al Maxxi, “Terra Terra”: donne detenute oltre le mura
Redattore Sociale, 6 marzo 2017: Film nel carcere femminile di Rebibbia: prima proiezione l’8 marzo
Repubblica, 6 marzo 2017: 8 marzo, Fondazione Cinema: al via collaborazione con Rebibbia femminile
Cinemaitaliano.info, 3 marzo 2017: Al via la collaborazione fra la Fondazione Cinema per Roma e la Casa Circondariale Femminile di Rebibbia
ValigiaBlu.it, 1 marzo 2017: In difesa dei giornalisti (precari), contro le querele usate come arma
Repubblica – Mafie, 25 febbraio 2017: Tiro al bersaglio
RiminiToday, 15 febbraio 2017: “Il viaggio legale”, incontro con Attilio Bolzoni Eventi a Rimini
Lettera43, 6 febbraio 2017: Giornalisti, in arrivo lo scudo anti “querele temerarie”: i numeri
2016
Giornale dell’Umbria, 14 dicembre 2016: Libertà di stampa a rischio?
Giornale di Monza, 13 dicembre 2016: Il Giornale al “Porta” con l’Unesco per il diritto all’informazione
fattoquotidiano.it, 8 dicembre 2016: Cronisti minacciati, contro di loro le ‘querele temerarie’. Obiettivo: intimidire
vicenzapiù.com, 4 dicembre 2016: M5S presenta “Vicenza. La città sbancata” seconda edizione, Alberto Spampinato di Ossigeno per l’informazione: un esempio di libertà di stampa. Ignorato da politici e media locali
vicenzapiù.com, 30 novembre 2016: “Vicenza. La città sbancata” a Palazzo Trissino: sarà presente anche Alberto Spampinato, presidente di “Ossigeno per l’informazione” per i giornalisti minacciati
viterbonews24.it, 26 novembre 2016: Giornalisti minacciati: 377 nuovi casi
mainfatti.it, 25 novembre 2016: Diffamazione a mezzo stampa: impegno PD per stop a querele temerarie
inliberuscita.it, 25 novembre 2016: Giornalisti minacciati, Ossigeno per l’Informazione torna a parlare di noi
chinicsnews.it, 25 novembre 2016: Minacce, querele e querele temerarie: un solo grido, “STOP”
agenzianova.com, 23 novembre 2016: Serbia: pubblicata a Belgrado dichiarazione Ong Ossigeno e Seemo su protezione giornalisti minacciati
Ansa Med, 22 novembre 2016: Giornalismo:Ossigeno-SEEMO, monitorare minacce a giornalisti
agenziafuoritutto.com, 19 novembre 2016: Informazione sotto tiro: minacce, aggressioni, intimidazioni
vicenzapiù.com, 11 novembre 2016: Zonin vuole un milione da VicenzaPiù per inchiesta su sua gestione Fondazione Roi, Ossigeno per l’Informazione: l’operato di Coviello e del suo giornale appare corretto
progettoitalianews.net, 11 novembre 2016: Diffamazione: Ossigeno, carcere pesa su cronisti locali
ilCaffè, 6 novembre 2016: Richiesta di risarcimento a La7, il sindaco di Anzio finisce su Ossigeno
ilfoglietto.it, 2 novembre 2016: Taci o ti querelo!
panoramical.eu, 2 novembre 2016: 2 De Noviembre: Fin De La Impunidad Ante Los Crímenes Hacia Los Periodistas, Recordamos A Giovanni Spampinato En El PC Bruselas Europa
felicitapubblica.it, 30 ottobre 2016: Ossigeno per l’informazione
milanopost.info, 29 ottobre 2016: Nel 2015 i tribunali italiani hanno condannato 155 giornalisti al carcere. Nel silenzio della stampa
caffedeigiornalisti.it, 28 ottobre 2016: Taci o ti querelo: giornalisti senza protezione
d.repubblica.it, 27 ottobre 2016: Spennati o imbavagliati
linkiesta.it, 27 ottobre 2016: Nel 2015 i tribunali italiani hanno condannato 155 giornalisti al carcere
Nuova informazione indipendente, 26 ottobre 2016: Giornalisti in galera
Rifondazione.it, 26 ottobre 2016: Il grande bavaglio della diffamazione a mezzo stampa
Infosannio, 26 ottobre 2016: Altro che libera stampa. In Italia sempre più giornalisti minacciati
ilcorrieredelgiorno.it, 25 ottobre 2016: “Taci o ti querelo…” : nel 2015 registrate più di 5100 querele infondate a danno di cronisti
Tg2, 24 ottobre 2016: Giornalisti uccisi o minacciati, le Nazioni unite lanciano l’allarme
Libero, 20 ottobre 2016: Onu: Ossigeno, allarme in Italia per i giornalisti aggrediti
Avvenire, 14 ottobre 2016: Roma. Giornalisti, nuove intimidazioni
ReggioTV, 7 ottobre 2016: Anna Politkovskaja: “L’importante è avere l’opportunità di fare qualcosa di necessario”
QuiNewsPistoia.it, 15 settembre 2016: Spampinato: “Mio fratello, ucciso dalla mafia”
Articolo21, 15 settembre 2016: Giornalisti minacciati. Intervista a Ottavio Lucarelli
Antimafiaduemila, 10 agosto 2016: “Premio Adolfo Parmaliana per la libertà di stampa e di espressione”: il 25 agosto a Milazzo
MessinaOra, 9 agosto 2016: “Premio Adolfo Parmaliana per la libertà di stampa e di espressione”: il 25 agosto a Milazzo
Antimafiaduemila, 29 luglio 2016: Orgoglioso di far parte della Famiglia di Articolo21
FNSI, 28 luglio 2016: Osservatorio Ossigeno, consegnato al presidente Mattarella il pannello con i volti e i nomi dei 28 giornalisti uccisi in Italia
AlJazeera, 14 luglio 2016: Mafia and media: The reporters working a deadly beat
Articolo21, 20 giugno 2016: Due assoluzioni per il giornalista Rino Giacalone. Due pronunce che fanno giurisprudenza
Tp24.it, 20 giugno 2016: Essere giornalista antimafia. Una riflessione
Askanews, 17 giugno 2016: Stampa, libertà violata: in settimana 12 giornalisti nel mirino
Editoria.tv, 3 giugno 2016: Diffamazione e libertà di stampa, il ddl torna al Senato
180gradi.org, 1 giugno 2016: Se l’informazione ha bisogno di Ossigeno
I confronti, 31 maggio 2016: Inasprimento pene per diffamazione ai politici, protesta l’Osce
Odg Roma, 30 maggio 2016: Diffamazione, Osce all’Italia: “Più carcere avrebbe effetto raggelante”
Ifj.org, 30 maggio 2016: Italy: draft bill to tighten criminal penalties for defamation
UCSI, 28 maggio 2016: Comune Quarto e Ossigeno Informazione ricordano giornalisti uccisi da criminalità e terrorismo
tvcampiflegrei.it, 28 maggio 2016: Quarto ricorda i 28 giornalisti uccisi: “Cercavano la verità -28 nomi, una sola storia
Council of Europe, 27 maggio 2016: Draft bill to tighten criminal penalties for defamation
l’Adige.it, 27 maggio 2016: Diffamazione in Italia «Sarebbe legge raggelante»
Bentos.it, 27 maggio 2016: Intimidazioni, archiviato l’esposto della vicesindaca di Bosa Maura Cossu contro Bentos
metropolisweb, 27 maggio 2015: Comune di Quarto e Ossigeno per l’Informazione ricordano i giornalisti uccisi da criminalità organizzata e terrorismo
Odg Roma, 26 maggio 2016: Cercavano la verità: Ossigeno consegnerà al sindaco di Quarto il pannello della memoria
Editoria.tv, 25 maggio 2016: In decisione la causa contro la Voce
InLiberauscita, 23 maggio 2016: Guai a scrivere. Il clima pesante in questo territorio
InLiberauscita, 23 maggio 2016: Su “Ossigeno per l’Informazione” si parla di noi
UCSI, 17 maggio 2016: Mafia e informazione. Indagine di Ossigeno: Italia malata
Alto Adige, 4 maggio 2016: Reporter minacciati dal precariato
Corriere delle Alpi, 4 maggio 2016: Reporter minacciati dal precariato
Il Mattino di Padova, 4 maggio 2016: Reporter minacciati dal precariato
Il Piccolo, 4 maggio 2016: Reporter minacciati dal precariato
La Nuova Venezia, 4 maggio 2016: Reporter minacciati dal precariato
La Tribuna di Treviso, 4 maggio 2016: Reporter minacciati dal precariato
Messaggero Veneto, 4 maggio 2016: Storie di reporter minacciati
Ansa.it, 3 maggio 2016: Giornata della libertà di stampa, 1410 giornalisti uccisi nel mondo
Articolo21, 3 maggio 2016: Giornata Mondiale per la Libertà di stampa. C’è poco da festeggiare
Reporternuovo, 3 maggio 2016 (a partire da 10′ 30”)
libreriamo.it, 3 maggio 2016: Giornata Mondiale della libertà di stampa, l’importanza di tutelare l’informazione
LiveSicilia, 3 maggio 2016: Una strage di giornalisti
duerighe.com, 3 maggio 2016: Giornata libertà di stampa: non solo regimi ma questione mondiale
Vista, 3 maggio 2016: Presentazione della ricerca su mafia e informazione svolta da ‘Ossigeno per l’Informazione’
Il Tirreno, 3 maggio 2016: Libertà di stampa, 28 giornalisti italiani morti per aver detto la verità
Il Tirreno, 3 maggio 2016: Libertà di stampa, la nuova minaccia per i giornalisti è il precariato
mediapolitika.com, 2 maggio 2016: In memoria dei giornalisti uccisi, a sostegno dei minacciati
La Repubblica, 2 maggio 2016: Onu, un giorno per la stampa libera in tutto il mondo
La Repubblica, 28 aprile 2016: “La libertà dei media è in pericolo in tutta Europa, diciamo le cose come stanno”
La Repubblica, 21 aprile 2016: Minacce e processi ai giornalisti, ecco perchè la stampa è meno libera
TiscaliNews, 21 aprile 2016: Libertà di stampa, l’Italia al 77mo posto nel mondo
Articolo21, 21 aprile 2016: Rapporto Rsf: sia punito il diffamatore temerario e in malafede
Editoria.tv, 20 aprile 2016: Usa: giornalisti carta straccia, l’ultima delle professioni. Figurarsi da noi…
RaiNews, 20 aprile 2016: Libertà di stampa. Scandalo Vatileaks e cause ‘ingiustificate’ fanno perdere pozioni all’Italia
Odg Emilia Romagana, 19 aprile 2016: Libertà di stampa e querele: è attivo lo Sportello Legale di Ossigeno
Articolo21, 2 aprile 2016: I giornalisti uccisi dalla mafia in Italia. Non dimentichiamoli
Ansa.it, 1 aprile 2016: Mafia: Ossigeno, 15 giornalisti minacciati a marzo
L’Espresso, 1 aprile 2016: Bersaglio giornalista
Odg Emilia Romagna, 29 marzo 2016: La libera stampa ha il compito di svelare ciò che il potere vorrebbe tenere celato. Processo “Aemilia”: un intreccio solidale fra Ordine, Sindacato e giornalisti minacciati
LaVoceDelleVoci, 19 marzo 2016: Giornalisti Carta straccia
LaNotizia, 19 marzo 2016: Zittita La Voce delle Voci, così muore l’informazione
LaNotizia, 19 marzo 2016: Mestiere difficile scomodi per il potere 521 cronisti minacciati nel 2015
tienphong.vn, 13 marzo 2015: Những ngòi bút dưới họng súng mafia
LameziaOggi, 8 marzo 2016: Giornalisti: Ossigeno,croniste minacciate sono doppio bersaglio
La27Ora, 7 marzo 2016: 8 marzo. Precarie o garantite, noi non stiamo zitte Abbiamo paura ma è in gioco la libertà
La Repubblica, 4 marzo 2016: Una vita nel mirino oltre 2000 giornalisti bersagli delle mafie
Beppegrillo.it, 3 marzo 2016: Giornalisti minacciati dalle mafie
Uniroma2.it, 1 marzo 2016: I edizione Premio di Laurea “Mario Paolo Grego” indetto da Ossigeno per l’Informazione
Rai Parlamento, 29 febbraio 2016: Giornalisti minacciati dalle mafie, relazione Antimafia
IlVelino.it, 29 febbraio 2016: Mafia, Bindi: precarietà rende più vulnerabile chi svolge lavoro informazione
Mediapolitika.com, 29 febbraio 2016: Genzano. Le voci della legalità: mafie, informazione e sicurezza
Quadrifoglio, 25 febbraio 2016: Sinagra: delal vicenda “querele” si è occupato l’Osservatorio su informazioni giornalistiche e notizie oscurate
Romatoday, 23 febbraio 2016: Informazione e legalità: se n’è parlato a Genzano domenica scorsa
Castellinotizie.it, 20 febbraio 2016: Genzano . ‘Le voci della legalità’: i 5 Stelle a convegno sulla commistione tra mafie e politica
Tp24.it, 16 febbraio 2016: Trapani, la solidarietà della Camera Penale all’avvocato che attacca i giornalisti…
Mediapolitika.com, 16 febbraio 2016: Mafie, informazione, cittadinanza. M5S organizza “Le voci della legalità” a Genzano
Il Mattino di Sicilia, 15 febbraio 2016: Gli avvocati di Trapani difendono i loro colleghi che attaccano la stampa…
laVocedeltrentino.it, 15 febbraio 2016: «Baggia&Facchin vs Taverna»: si occupa “Ossigeno per l’informazione”
Editoria.tv, 15 febbraio 2016: La Voce e Ossigeno per l’informazione insieme in tribunale
Newsgo.it, 14 febbraio 2016: Genzano, il 21 febbraio si terrà l’incontro “Le voci della legalità” del M5S
Giornale del Cilento, 6 febbraio 2016: Direttore e giornalista alla sbarra, se ne occupa Ossigeno dell’informazione
L’Espresso, 4 febbraio 2016: L’avvocato di Carminati e quell’attacco a Lirio Abbate: quando la difesa diventa minaccia
AntimafiaDuemila, 3 febbraio 2016: “De-Lirio Abbate”? No, “Delirio Naso”
AntimafiaDuemila, 1 febbraio 2016: Cose nostre. Il sabato in seconda serata
ANSA, 31 gennaio 2016: Giornalisti: Ossigeno-Fnsi-Odg, 528 intimidazioni nel 2015
FarodiRoma.it, 31 gennaio 2016: Le intimidazioni a Lirio Abbate nell’aula di Rebibbia
AntimafiaDuemila, 30 gennaio 2016: Nuovi attacchi a Lirio Abbate, la solidarietà di Fnsi, Ossigeno e Ordine dei giornalisti
CronacaOssona, 23 gennaio 2016: Ossona su Ossigeno per l’informazione
La Repubblica, 22 gennaio 2016: Il Colle nomina cavalieri due cronisti sotto scorta
Giornale di Sicilia, 22 gennaio 2016: Onorificenza a due cronisti sotto scorta
Quotidiano di Sicilia, 22 gennaio 2016: Cavaliere al merito, onorificenza a siciliano
LaRepubblica.it, 21 gennaio 2016: Mattarella nomina Cavalieri al merito i giornalisti Federica Angeli e Paolo Borrometi
Ansa, 21 gennaio 2016: Mafia: Cavalieri al merito i giornalisti Borrometi e Angeli
LaRepubblica.it, 12 gennaio 2016: Reporter Senza Frontiere: “Ecco i 100 eroi dell’informazione”
Il Fatto Quotidiano, 9 gennaio 2016: Giornalisti minacciati, al via la serie su Raiuno. Ma troppi i casi senza protezione
Articolo21, 1 gennaio 2016: Facciamo del 2016 l’anno del nuovo orgoglio di fare informazione
2015
Radio24, 31 dicembre 2015: Cronaca di un massacro silenzioso
Ansa, 31 dicembre 2015: 521 journalists threatened in Italy
TempoStretto, 30 dicembre 2015: “Io non taccio”, storie di un’informazione che in Italia dà fastidio ma non si arrende
La Stampa, 29 dicembre 2015: La guerra dell’informazione
VocedelleVoci, 23 dicembre 2015: Giornalisti minacciati e censurati / Da Ossigeno numeri, storie e denunce
L’Opinione, 22 dicembre 2015: Giornalisti in carcere aggrediti e querelati
EuNews.it, 21 dicembre 2015: La censura, spesso mascherata, colpisce tanti giornalisti europei. E in Spagna…
Allnews24.eu, 21 dicembre 2015: La censura, spesso mascherata, colpisce tanti giornalisti europei. E in Spagna…
LaPresse.it, 16 dicembre 2015: Mattarella: Informazione libera non prescinde da coraggio ed etica cronisti
Metropolis Salerno, 12 dicembre 2015: Premio Torre per il giornalismo
Metropolis Salerno, 10 dicembre 2015: Torre, l’ultimo grido di libertà
Ottopagine.it, 9 dicembre 2015: Premio Torre, trionfa Ossigeno per l’Informazione
Editoria.tv, 9 dicembre 2015: Ossigeno per l’informazione, seminari contro la “censura in maschera”
Il Mattino, 9 dicembre 2015: Marcello Torre, l’appello del nipote. “Liberi e civili, il sogno continua”
Il Quotidiano del Sud, 5 dicembre 2015: Assegnato all’Osservatorio per l’Informazione il Premio Torre
Metropolis Salerno, 2 dicembre 2015: Un libro sulla storia del sindaco Marcello Torre
TheGuardian, 1 dicembre 2015: Vatican set for diplomatic clash with Italy over ‘Vatileaks’ prosecution
LaVocedelleVoci, 30 novembre 2015: Quando la ‘Giustizia’ italiana è più liberticida di quella vaticana
BrindisiReport.it, 30 novembre 2015: Caso Satyricon-Ferrarese: solidarietà di Assostampa Puglia a BrindisiReport.it
Gazzetta di Salerno, 30 novembre 2015: A 35 anni dal suo assassinio un libro ricorda Marcello Torre. 10 e 11 dicembre il premio a Pagani
Modenaonline, 25 novembre 2015: Modena, Cooprocon contro Report e Santachiara: in tribunale punto a favore dei giornalisti
Quotidiano di Sicilia, 25 novembre 2015: Professione giornalista in pericolo
Il Tempo, 24 novembre 2015: Non solo censura anche clima e sanità per cronisti aggiornati
ANSA, 23 novembre 2015: Vatileaks2: Osce a Santa Sede, ritirate accuse a giornalisti
Left.it, 23 novembre 2015: Processo Vatileaks: in Vaticano va a processo la libertà di stampa
Articolo21, 11 novembre 2015: “Italia, l’informazione in pericolo”. Dibattito a Napoli
ilGranchio.it, 9 novembre 2015: La solidarietà dei colleghi a Giovanni Del Giaccio
SardiniaPost, 4 novembre 2015: Bosa attacca il giornale Bentos, critiche dal Centro per la libertà di stampa
ViterboNews24, 4 novembre 2015: Giornalisti minacciati se ne parla in Regione
Cronica de Aragon, 30 ottobre 2015: Aumenta la preocupación por la libertad de prensa en los países de la Unión Europea
Nueva Tribuna, 15 ottobre 2015: La libertad de prensa también peligra en la Unión Europea
b92.net, 11 ottobre 2015: “Alarmantan pad medijskih sloboda”
LiberaRadio, 11 ottobre 2015: Milena Gabanelli: “Le denunce preventive sono la più grave minaccia all’informazione”
MessinaOra, 30settembre 2015: Uno Sportello per giornalisti e bloggers. L’iniziativa di Ossigeno e Media Legal Defence Initiative
Il Tempo, 28 settembre 2015: Sono 2.436 i cronisti finiti nel mirino
Il Caffè – Il Settimanale di Pomezia e Ardea, 2 settembre 2015: Intimidazione ai giornalisti, c’è anche Ardea
Radio24, 25 agosto 2015: Un giornalista sotto tiro
L’Indro, 25 agosto 2015: ECPMF, a difesa dei giornalisti europei
Ciociaria, 23 agosto 2015: Al Lazio il record delle intimidazioni ai giornalisti
Quotidiano di Sicilia, 21 agosto 2015: 197 i giornalisti siciliani minacciati dalla criminalità dal 2011 ad oggi
Stampacritica.it, 17 agosto 2015: La lunga strada per la libertà d’informazione
Parana-online.com, 12 agosto 2015: Em 8 anos, máfia italiana fez 2 mil ameaças a jornalistas
L’Espresso, 10 agosto 2015: Intercettazioni, il grande patto del silenzio
Quotidiano di Sicilia, 7 agosto 2015: Giornalisti, aumentano ostilità. Due violenze ogni tre giorni
TheGuardian, 6 agosto 2015: Surge in mafia attacks on journalists in Italy
Il Tempo, 6 agosto 2015: Quanta angoscia e paura costano poche righe oneste
Gazzetta del Sud, 6 agosto 2015: Minacciati tre giornalisti ogni due giorni
Giornale di Sicilia, 6 agosto 2015: Si inasprisce la pressione dei clan: almeno tre minacce ogni due giorni
Letter43, 5 agosto 2015: L’antimafia: 2.060 cronisti minacciati dal 2006
ANSA, 5 agosto 2015: Relazione Antimafia, ogni 2 giorni minacciati 3 cronisti
Primocanale.it, 5 agosto 2015: Giornalisti, Antimafia: “Minacciati 3 cronisti ogni 2 giorni“
La Repubblica Roma, 5 agosto 2015: Mafie, relazione Commissione: Giornalisti troppo esposti
NuovoSud.it, 5 agosto 2015: Mafia Palermo, Fava: “Tre giornalisti minacciati ogni due giorni”
Il Mattino, 3 agosto 2015: Giornalisti minacciati, è allarme: «Occorre aiutarli a difendersi»
L’OBS, 2 agosto 2015: “Protégez les journalistes italiens !”
Il Tempo, 29 luglio 2015: Carcere per 17 anni a trenta cronisti
Primacomunicazione, 28 luglio 2015: Meno carcere più bavaglio
Focus.it, 28 luglio 2015: Informazione: ‘Ossigeno Informazione’, in 4 anni carcere per 30 giornalisti
Sardegnaoggi, 28 luglio 2015: Informazione: ‘Ossigeno Informazione’, in 4 anni carcere per 30 giornalisti
Co-operative News, 27 luglio 2015: European Centre for Press and Media Freedom sets up as a co-operative
UCSI, 27 luglio 2015: Protezione giornalisti. Horsley, “L’Onu chiede agli Stati leggi più adeguate”
La Gazzetta di Taranto, 27 luglio 2015: Reporter senza frontiere segue il caso Carrieri
Corriere di Puglia e Lucania, 27 luglio 2015: La libertà di stampa italiana
Estense.com, 26 luglio 2015: Caso Florestano, anche Ossigeno per L’informazione si schiera con Estense.com
Aser.bo.it, 24 luglio 2015: Minaccia di querela a Estense.com: il biasimo dell’Aser
Emiliaromagna24news.it, 22 luglio 2015: Frase choc migranti, coordinatore FdI a Ferrara minaccia querela a giornale
Repubblica Bologna, 21 luglio 2015: Frasi razziste su Facebook: “Invece di scusarsi, il consigliere querela”
Il Mattino, 20 luglio 2015: Ossigeno per l’informazione, una difesa per i cronisti sotto minaccia
Greenme.it, 15 luglio 2015: Terra dei fuochi: Nello Trocchia, il giornalista minacciato dal boss per le verità scomode
IlFattoQuotidiano.it, 14 luglio 2015: Diffamazione, chiude “la Voce delle Voci”. Ma scatta indagine sul giudice che l’ha condannata
AntimafiaDuemila, 13 luglio 2015: Nei primi sei mesi dell’anno già settantuno giornalisti uccisi
L’Espresso, 8 luglio 2015: L’appello di Ossigeno per l’informazione: «Prefettura e la Procura Generale di Napoli adottino con la massima urgenza le più idonee misure di protezione»
Ghigliottina.it, 6 luglio 2015: Date Ossigeno ai giornalisti
Il Fatto Quotidiano, 4 luglio 2015: Dossier Ossigeno, giornalisti e carcere: trenta condanne in quattro anni
Il Manifesto, 4 luglio 2015: Lipsia, un centro per la libertà di stampa (sempre più precaria) in Europa
Il Quotidiano di Sicilia, 4 luglio 2015: Italia. 30 giornalisti condannati al carcere negli ultimi 4 anni
Gazzetta del Sud, 3 luglio 2015: Grasso dona a Don Ciotti il suo codice per la coop di Libera
L’Adige.it, 3 luglio 2015: Anche il Trentino a Bruxelles per la libertà di stampa
Radiovaticana.va, 3 luglio 2015: Giornalisti minacciati: in Italia 2.351 casi dal 2006 a oggi
Il Manifesto, 3 luglio 2015: Lipsia, un centro per la libertà di stampa (sempre più precaria) in Europa
Il Messaggero, 3 luglio 2015: Grasso: Ddl diffamazione da migliorare
Alto Adige, 3 luglio 2015: Grasso: “Intimidazioni ai giornalisti, fenomeno preoccupante”
Gazzetta di Reggio, 3 luglio 2015: Grasso: “Intimidazioni ai giornalisti, fenomeno preoccupante”
Il Centro, 3 luglio 2015: Grasso: “Intimidazioni ai giornalisti, fenomeno preoccupante”
Il Piccolo, 3 luglio 2015: Grasso: “Intimidazioni ai giornalisti, fenomeno preoccupante”
La Nuova Sardegna, 3 luglio 2015: Grasso: “Intimidazioni ai giornalisti, fenomeno preoccupante”
La Provincia Pavese, 3 luglio 2015: Grasso: “Intimidazioni ai giornalisti, fenomeno preoccupante”
Messaggero Veneto, 3 luglio 2015: Grasso: “Intimidazioni ai giornalisti, fenomeno preoccupante”
Trentino, 3 luglio 2015: Grasso: “Intimidazioni ai giornalisti, fenomeno preoccupante”
Milanofinanza.it, 2 luglio 2015: Ddl diffamazione: Grasso, passo avanti ma non ancora sufficiente
ANSA, 2 luglio 2015: Giornalisti: Martusciello, indipendenza fondamentale
ANSA, 2 luglio 2015: Giornalisti: Ossigeno, 30 morti nel 2015, da Charlie in poi
ANSA, 2 luglio 2015: Giornalisti:Grasso, spesso sottovalutate le intimidazioni
ANSA, 2 luglio 2015: Giornalisti: Grasso, ddl diffamazione insoddisfacente
Il Piccolo, 2 luglio 2015: 30 giornalisti uccisi nel 2015 dopo Charlie Hebdo
l’Espresso, 2 luglio 2015: “Le intimidazioni non ci fermeranno”. Parlano i giornalisti minacciati dalla mafia
Primaonline.it, 2 luglio 2015: Il presidente del Senato, Grasso: spesso in Italia sottovalutiamo il fenomeno delle intimidazioni ai giornalisti. Auspicabili delle correzioni al ddl sulla diffamazione
Borsaitaliana.it, 2 luglio: Ddl diffamazione: Grasso, passo avanti ma non ancora sufficiente
PaeseItaliapress.it, 2 luglio 2015: Conferenza Stampa di Ossigeno per l’Informazione e i suoi patner internazionali
Milano Finanza, 2 luglio 2015: Ddl diffamazione: Grasso, passo avanti ma non ancora sufficiente
ANSA, 1 luglio 2015: Giornalisti: Commissario Muiznieks, troppe minacce in Europa
Il Caffè di Pomezia-Ardea, 1 luglio 2015: Giornalisti minacciati, il Lazio in testa alla classifica dell’AgCom
Il Caffè dei Castelli Romani, 1 luglio 2015: Giornalisti minacciati, triste primato del Lazio
Primaonline.it, 30 giugno 2015: Inaugurato a Lipsia l’European Center for Press and Media Freedom’, un progetto per tutelare la libertà di stampa nel vecchio continente
Corriere del Trentino, 27 giugno 2015: Balcani – Caucaso. L’Osservatorio riparte da Schultz
Vita.it, 26 giugno 2015: Il racconto dei giornalisti di Radio Shabelle sfuggiti al regime
Giornale di Desio, 23 giugno 2015: Il direttore di Ossigeno: “Chieda scusa ai cittadini”
Giornale di Seregno, 23 giugno 2015: Il direttore di Ossigeno: “Chieda scusa ai cittadini”
Quotidiano di Sicilia, 16 giugno 2015: Minacce a giornalisti, 78 casi in Sicilia
ilclandestinogiornale.it, 16 giugno 2015: Giornalisti minacciati, Lazio regione in testa alla classifica dell’Agcom
LiguriaOggi.it, 15 giugno 2015: Giornalisti minacciati. La mappa del rischio in Italia
ANSA, 12 giugno 2015: Giornalisti: Agcom, intimidazioni minano tenuta democratica
LaSpia.it, 12 giugno 2015: Giornalisti: Agcom e Ossigeno, al Sud minacce più gravi per incolumità media
La Repubblica Napoli, 10 giugno 2015: In viaggio con la Mehari di Siani, 30 anni dopo il suo articolo sulla cattura del boss Gionta
Il Mattino, 10 giugno 2015: Giancarlo Siani, 30 anni fa l’articolo che decretò la sua condanna a morte
ANSA, 5 giugno 2015: Giornalisti: Zavoli, nostro dovere comunicare con i giovani
giornaledicalabria.it, 30 maggio 2015: Intimidazioni, Cgil: “Difendere la libertà di stampa”
Radio Radicale, 24 maggio 2015: Media e dintroni
Primaonline.it, 23 maggio 2015: Centootto giornalisti minacciati in Italia dall’inizio del 2015. I dati dell’Osservatorio Fnsi-Odg
Italiachiamaitalia.it, 23 maggio 2015: Editoria, in Italia nel 2015 108 giornalisti minacciati
Editorpress.it, 22 maggio: Allarme in Italia per molti giornalisti minacciati
ANSA, 22 maggio 2015: Dati Osservatorio Fnsi-Odg, 9 intimidazioni su 10 non denunciate
Repubblica.it, 11 maggio 2015: Quando il cronista finisce sotto scorta
Antimafiaduemila.it, 11 maggio 2015: La battaglia per essere liberi: perché i giornalisti devono essere attivisti
9colonne.it, 7 maggio 2015: Giornalisti, a Firenze si ricordano cronisti uccisi da mafia e terrorismo
Articolo21, 1 maggio 2015: La libertà di stampa sta morendo. L’allarme nel Report Freedom House 2015
Acqua&Sapone, 29 giugno 2015: Giornalisti minacciati
Prima Comunicazione, aprile 2015, pp. 46-47: Lavori in corso, Leggi e norme della comunicazione in Parlamento di Angela Bianchi
Cosenzapost.it, 27 aprile 2015: Facebook sospende la pagina di Federica Angeli, ma lei non molla
Umbria24.i, 21 aprile 2015t: L’arroganza delle querele contro il diritto-dovere all’informazione
tp24.it, 18 aprile 2015: “Quanto siamo pronti a difendere la libertà della stampa a Marsala?”
tp24.it, 17 aprile 2015: Vince l’informazione libera. Il Comune di Marsala si ritira dalla causa contro Tp24
Articolo21, 11 aprile 2015: “Illuminiamo le periferie del mondo”. Al via la nuova rete delle associazioni
caffedeigiornalisti.it, 27 marzo 2015: Ossigeno: dare respiro ai giornalisti minacciati
fnsi.it, 26 marzo 2015: Lorusso: “No abusi, ma garantire diritto di cronaca. Riforma delle intercettazioni non diventi un bavaglio”
ansa.it, 26 marzo 2015: Legalità: ricordati giornalisti uccisi dalla mafia
Sanniopress.it, 25 marzo 2015: La libertà dei giornalisti e l’arroganza del potere
Balcanicaucaso.org, 24 marzo 2015: Osce: come proteggere sicurezza e integrità dei giornalisti
ilcorrieredelledonne.net, 18 marzo 2015: L’informazione è libera?
conquiste del lavoro, 17 marzo 2015, p. 4: L’informazione richiede pulizia da collusi e corrotti, di Elia Fiorillo
paeseitaliapress.it, 16 marzo 2015, p. 1: Firenze. Alto patronato di Mattarella alla Giornata della Memoria dei cronisti uccisi da mafie e terrorismo
Corriere della Sera, 15 marzo 2015, p. 9: La libertà di stampa non è tutto, la libertà sì, di Giuseppe Sarcina
Adista, marzo 2015, p. 1: Meno giornali, meno liberi, di Luca Kocci
Italia Oggi, 11 marzo 2015, p. 19: Giornalisti, in 2200 giornalisti minacciati in otto anni
ANSA, 10 marzo 2015: Mafia: 2200 giornalisti minacciati dal 2008, 506 nel 2014
www.regione.vda.it, 10 marzo 2015: Mafia: 2200 giornalisti minacciati dal 2008, 506 nel 2014
Valoriteca, marzo 2015, p. 41: In Italia meno informazione e più minacce
buongiornoalghero.it, 5 marzo 2015 : Tribunale di Milano: risarcimento di danni morali al giornalista querelato
net1news.org, 4 marzo 2015: Calabria, assessore minaccia una giornalista: “Sei una psicopatica”
Mediapolitika.com, 2 marzo 2015: Aspettando “L’Informazione è Cosa Nostra” a Roma
paeseitaliapress.it, 1 marzo 2015: Rettifiche e diffamazione – Querele intimidatorie e minacce : Corsi per giornalisti indetti dall’Osservatorio Ossigeno per l’Informazione
lo Strillo, febbraio 2015, p. 5: Una piattaforma europea monitorerà le minacce ai giornalisti
Cronache di Caserta, 24 febbraio 2015, p. 5: Minacce ai giornalisti. Su ‘Ossigeno’ la storia di Palomba
Ansa.it, 23 febbraio 2015: Giornalisti: cronista costretta a lavorare da casa
la Repubblica, 23 febbraio 2015: Libertà di stampa. Quando il carcere è perfino meglio delle super multe
abruzzoindependent.it, 23 febbraio 2015: Magitti querela “Le Iene” per la vicenda della multa al questore
Ilfaroonline.it, 23 febbraio 2015: Grande successo per il Convegno “Urbanistica democratica e libertà di stampa”
noidonne.org, 23 febbraio 2015: Meno giornali meno liberi
Lsdi.it, 20 febbraio 2015: Botta e risposta fra PG Batista e RSF sulla libertà di stampa in Italia
Balcanicaucaso.org, 20 febbraio 2015: A grass-roots initiative for media freedom in Europe
Balcanicaucaso.org, 20 febbraio 2015: Un’iniziativa dal basso per la libertà di informazione in Europa
Indexoncensorship.org, 18 febbraio 2015: #IndexAwards2015: Journalism nominee Lirio Abbate
Befan.it, 18 febbraio 2015: Libertà di stampa: l’Italia crolla in classifica, mafie e querele i lacci che imbrigliano il nostro giornalismo
Primaonline, 17 febbraio 2015: Ventiquattro cronisti minacciati dall’inizio del 2015. I dati dell’osservatorio ‘Ossigeno per l’informazione’
nuovosud.it, 16 febbraio 2015: Palermo, sale a 24 il numero dei giornalisti minacciati nei primi mesi del 2015
ANSA, 16 febbraio 2015: Giornalisti: Ossigeno, 24 i cronisti minacciati nel 2015
ANSA, 14 febbraio 2015: Mafia: Fava (Antimafia). Governo agisce come uomo solo a comando
La Stampa.it, 13 febbraio 2015, di Mimmo Cándito, p. 25: Giornalisti nel mirino
Paesenews.it, 13 febbraio 2015: Libertà di stampa, l’Italia giù al 37esimo posto: “Intimidazioni da criminalità e politica”. Perse 24 posizioni in un anno
BlitzQuotidiano.it, 13 febbraio 2015: Libertà di stampa, Italia sempre peggio. E se passa legge diffamazione…
ilFattoQuotidiano.it, 13 febbraio 2015: Libertà di stampa, la storia di Donato Ungaro e dei cronisti senza nome
Ilmanifesto.info, 13 febbraio 2015: http://ilmanifesto.info/mafia-e-querele-infondate-la-liberta-di-stampa-e-sotto-assedio/
Il Fatto Quotidiano, 13 febbraio 2015, di Caterina Soffici, p. 22: Mafia e querele, l’Italia è sempre più imbavagliata
Nuovo Quotidiano di Rimini, 13 febbraio 2015, p. 4: Libertà di stampa nel mondo. L’Italia precipita al 73esimo posto
la Voce di Rovigo, 13 febbraio 2015, p. 41: Libertà di stampa, l’Italia crolla al 73esimo posto, crescono le minacce e i processi per diffamazione
Newsweek.com, 12 febbraio 2015: Italian Mafia Intimidating Journalists With Worst Levels of Violence Since 90s
LameziaLive.it, 12 febbraio 2015: Rsf: l’Italia al 73° posto per libertà di stampa. Nel rapporto è citata la ‘ndrangheta
Repubblica.it, 12 febbraio 2015: Libertà di stampa, Italia arretra di 24 posizioni nel 2014. In aumento minacce mafiose e cause ingiustificate
Fanpage.it, 12 febbraio 2015: Minacce, pressioni e intimidazioni ai giornalisti: ma la priorità è il ddl diffamazione
Il Fatto Quotidiano, 6 febbraio 2015, di Elisabetta Ambrosi, p. 18: Diffamazione, la nuova censura
Tp24.it, 4 febbraio 2015: Minacce e polvere da sparo alla nostra redazione. “Dite a Di Pisa che ne abbiamo tanta”
Globalist.it, 4 febbraio 2015: Martelloni nella lista nera di Akhtamar on line per aver scritto su Globalist
Il giornale di San Patrignano, gennaio 2015, di Filippo Flamini, p. 25: Cronaca sotto scorta
il manifesto, 29 gennaio 2015: Diffamazione reloaded. Per fortuna la Camera partorisce cento pagine di emendamenti
ANSA, 29 gennaio 2015: Giornalisti: Lirio Abbate nominato ufficiale da Napolitano
2014
La Discussione, 13 dicembre 2014, p. 12: Il Consiglio d’Europa lancia un sito per difendere la libertà dei media
ANSA, 2 dicembre 2014: Giornalisti: Casson ad Alfano: quanti sotto tutela?
Il Tempo, 1 dicembre 2014, Giornalisti minacciati, Lazio da record
Narcomafie.it, 28 novembre 2014, Solidarietà al giornale online “Il tacco d’Italia
LeccePrima, 26 novembre 2014, “Il Tacco d’Italia” messo fuori uso dagli hacker, la solidarietà e l’allarme di Ossigeno
L’Espresso, 13 novembre 2014, Ma quanti giornalisti nel mirino dei boss
Il Fatto Quotidiano, 10 novembre 2014
Prismanews, 07 novembre 2014: Ddl Informazione: “Il testo uscito dal Senato non va bene”, Vita (Pd)
Adesso, 6 novembre 2014. pp. 82-5: Giornalisti coraggiosi
ANSA, 29 ottobre 2014: Diffamazione. Casson, persa occasione per fare buona legge
ANSA, 27 ottobre 2014: Ossigeno propone sportello intimidazioni
Primaonline.it, 27 ottobre 2014: Uno sportello contro le intimidazioni ai giornalisti: la proposta di Ossigeno in audizione all’Agcom
Ansa.it, 24 ottobre 2014: Giornalisti: Spampinato, torna libro da cui è nato Ossigeno
Il Tempo, 24 ottobre 2014: In 296 giorni picchiati in trecento. La dura vita dei cronisti calpestati
ANSA, 17 ottobre 2014: Giornalisti e censura, a Skopje seminario internazionale. Metodo monitoraggio ‘Ossigeno’ sarà applicato anche all’estero
Giornale di Voghera, 9 ottobre 2014: Giornalisti vogheresi e ‘ndrangheta
ANSA, 6 ottobre 2014: Diffamazione: appello “Ossigeno” a Renzi, modificare ddl
Blitz quotidiano, 7 ottobre 2014: Diffamazione: non basta togliere il carcere. Appello di Ossigeno a Renzi
l’Espresso, 1 ottobre 2014: Il caso Pavia: ‘ndrangheta, malaffari e minacce ai giornalisti. Nell’indifferenza della città
ANSA, 23 settembre 2014: Giornalisti: ong Ossigeno, faremo monitoraggio in vari Paesi
bisceglieindiretta.it, 31 agosto 2014: “L’informazione è Cosa Nostra” a casa nostra: Vincenzo Arena ritorna a Bisceglie per la presentazione del suo ultimo lavoro editoriale
Left, 9 agosto 2014, p. 12: Nuovi modelli per uscire dalla crisi
Il Crotonese, 7 agosto 2014, p. 11: Giornalisti vil razza dannata calabresi più minacciati d’Italia
Il Quotidiano del Sud, 6 agosto 2014, p. 14: Giornalisti nel mirino, i dati di Ossigeno
Left, 2 agosto 2014: Pietro Grasso contro le querele facili
Il Sole 24 Ore, 23 luglio 2014: Riforme, pressing di Napolitano
La provincia di Cremona, 13 luglio 2014: L’Osservatorio e il caso Fodri
ANSA, 3 luglio 2014: Diffamazione: CPJ scrive a Renzi, depenalizzare reato
Toscana Oggi, 22 giugno 2014: «Il ricordo di mio fratello, ucciso dai mafiosi»
tellusfolio.it, 18 giugno 2014: Alberto Spampinato. Diffamazione. L’Europa, l’Onu e il silenzio italiano
Vita Trentina, 15 giugno 2014: La mappa della libertà di stampa in Europa
Il Corriere della Sera, 8 giugno 2014, p. 31: Diffamazione, progetto di legge da rifare
Gazzetta di Modena, 25 maggio 2014, p. 15: Dal ladro di gialli scuse a Guicciardi: il caso è chiuso
Il Resto del Carlino-Modena, 25 maggio 2014, p. 13: Copiò i libri di Guicciardi: scuse e risarcimento
New Tabloid, maggio 2014: Su carta stampata o sul web la legge non è uguale per tutti
osce.org, OSCE Safety of Journalists Book, 2nd edition, 2014
Altraeconomia, maggio 2014, p. 6: Giornalisti nel mirino
Left, 3 maggio 2014, p. 3: Fermiamo la strage dei cronisti di Alberto Spampinato
ilsole24ore.com, 3 maggio 2014: In ricordo dei cronisti uccisi da mafie e terrore
Radio Vaticana, 3 maggio 2014: Giornata mondiale per la libertà di stampa: 1054 giornalisti uccisi negli ultimi 22 anni
nessunluogoelontano.it, 3 maggio 2014: Giornata mondiale della libertà di stampa (3/5): senza questo diritto non sono possibili gli altri
Tmnews.it, 28 aprile 2014: Con Safety Net più tutela su giornalisti e libertà di stampa
bianet.org, 23 aprile 2014: Journalists From 11 Countries Come Together For Media Freedom
Radio Città del Capo, aprile 2014: Oltre 150 giornalisti minacciati. Il Rapporto 2014 di Ossigeno
Tuttoggi.info, 21 aprile 2014: Libertà di stampa, preoccupa rapporto di Ossigeno / Governo intervenga / La testimonianza di TO, Ft
altrenotizie.org, 21 aprile 2014: Libertà di stampa: 1835 giornalisti minacciati
articolo21.org: Ossigeno per l’Informazione: “150 cronisti italiani vittime di minacce e abusi nel 2014″
L’Unità, 15 aprile 2014, p. 6: Appello di «Ossigeno»: il governo non trascuri la libertà d’informazione
ilfattoquotidiano.it, 14 aprile 2014: Stampa italiana: “Da inizio anno, 150 cronisti vittime di minacce e abusi”
balcanicaucaso.org, 14 aprile 2014: Ossigeno Informazione lancia Safety Net
Il Ducato online, 14 aprile 2014: Sempre più minacce ai giornalisti, al via una rete di sicurezza europea
Liberainformazione, 14 aprile 2014: Ossigeno: “150 cronisti vittime di minacce e abusi”
ANSA, 14 aprile 2014: Giornalisti: Ossigeno, crescono minacce, Renzi risponda
ANSA, 14 aprile 2014: Ossigeno, rete di sicurezza per reporter di undici Paesi
IPI, 11 aprile 2014: SEEMO joins new transnational monitoring project
Trentino, 1 aprile 2014: OBC vigilerà sulla libertà di stampa, p. 14
Latina Oggi, 23 marzo 2014: Quei nodi irrisolti, p. 5
Prima Comunicazione, marzo 2014: Una vita per il giornalismo, p. 36-7
La Voce delle Voci, marzo 2014: Noi, ridotti in schiavitù
ANSA, 12 marzo 2014: Giornalisti: Consiglio Europa, in Italia querele temerarie
www.opinione.it, 7 marzo 2014: Troppi i giornalisti uccisi per informazione
Punto Tv, 6 marzo 2014: Giornalisti minacciati: “Ossigeno” si occupa di Punto Tv
ANSA, 5 marzo 2014: Giornalisti: appello Ong Ossigeno, Ue deve proteggerli
Ansa.it, 4 marzo 2014: Familiari vittime,solidarietà con giornalista Rino Giacalone
ANSA, 2 marzo 2014: Mafia: Ossigeno, Renzi su giornalisti minacciati è una svolta
www.peacelink.it, 17 febbraio 2014: Ossigeno: le intimidazioni ai giornalisti non diminuiscono
La Voce delle Voci, febbraio 2014: Que viva Ossigeno nel nome di Giovanni
ANSA, 13 febbraio 2014: Ossigeno, Rsf rettifiche giudizio su Italia
Il Fatto Quotidiano, 12 febbraio 2014: Querele e minacce: bavagli alla stampa libera
primaonline.it, 3 febbraio 2014: ‘Onore offeso e libertà di stampa’: l’e-book di Ossigeno per l’informazione
mediapolitika.com, 27 gennaio 2014: Giornalisti lucani minacciati. Croci e lettere minatorie, un attacco all’informazione libera
lavocedellevoci.it, 24 gennaio 2014: Ora butto il piede sotto la macchina e mi faccio risarcire…
Il Mattino, 20 gennaio 2014, Stefano Caldoro: «Più cultura contro i clan ma servono nuove leggi»
Il Mattino, 20 gennaio 2014, Paolo Siani: «Cinque anni di battaglie per i diritti»
http://dinicola.blogautore.espresso.repubblica.it, 20 gennaio 2014: Giornalisti e diritto all’oblio, interrogazione al ministro Cancellieri
2013
New Tabloid, dicembre 2013: Notizie e fatti da galera? L’Europa bacchetta l’Italia
l’Altomilanese, 20 dicembre 2013: Querela Celeste, per Mattioni e Castano assoluzione piena
L’AquilaOggi, 15 dicembre 2013: Premio Polidoro, Spampinato: “Le minacce ai cronisti sono un problema sociale”
www.tikotv.it, 15 dicembre 2013: Spampinato: libertà di stampa, Italia ultima in Europa
AGI, 13 dicembre 2013: Giornalisti: Spampinato , minacce a cronisti problema sociale
AGI, 13 dicembre 2013: Giornalisti: Spampinato,centinaia di cronisti minacciati
ANSA, 9 dicembre 2013: Giornalisti: Premio Polidoro a Biancardi e Di Cintio
ANSA, 6 dicembre 2013: M5S: Spampinato (Ossigeno), Grillo annulli iniziativa blog
FNSI, 6 dicembre 2013: La Mehari al Parlamento europeo accolta da Martin Schultz. L’auto di Siani simbolo europeo contro la criminalità
www.affaritaliani.it, 6 dicembre 2013: La Mehari di Siani in Europa contro la camorra
news.you-ng.it, 6 dicembre 2013: La Mehari di Siani termina il suo viaggio, per ora
FNSI, 5 dicembre 2013: La Mehari al Parlamento europeo accolta dal Parlamento europeo da Schultz e Bindi
Il Levante, 5 dicembre 2013: Bruxelles, la Mehari di Siani arriva in Parlamento
news.you-ng.it, 5 dicembre 2013: La Mehari di Siani esposta presso il Parlametno europeo
Eunews.it, 5 dicembre 2013: La Mehari di Siani arriva al Parlamento europeo. Schultz: “Con voi nella lotta alla camorra”
Libero, 1 dicembre 2013: Mostre: dal 3 al 5 dicembre la Mehari di Siani all’Europarlamento
Il Mattino, 30 novembre 2013: La Mehari di Siani in viaggio verso Bruxelles
ANSA, 30 novembre: Mafia: martedì arriva al Pe la Mehari di Giancarlo Siani
news.you-ng.it, 30 novembre 2013: Ultimo giorno della tappa romana per la Mehari di Siani
Il Mattino, 29 novembre 2013: La Mehari di Siani arriva al Senato Il Colle: esempio per i più giovani
AgenParl, 28 novembre 2013: Quirinale: Marra scrive al direttore Spampinato di ‘Ossigeno per l’Informazione’
ilVelino.it, 28 novembre 2013: Mafia, Quirinale: omaggio a Siani, suo sacrificio simbolo di coraggio
Cityrumor.it, 28 novembre 2013: ‘Giornalisti minacciati e notizie oscurate’ appuntamento a l’Aquila con il premio Polidoro
TMnews, 28 novembre 2013: Napolitano: “Non sottovalutare rischi che corrono oggi giornalisti”
www.ilsole24ore.com, 28 novembre 2013: Grasso ricorda Siani: no alle minacce contro l’informazione
news.you-ng.it, 28 novembre 2013: Il presidente Pietro Grasso partecipa al viaggio della Mehari di Siani
Romaregione.net, 28 novembre 2013: RIETI-NOTIZIE SCOMODE MA VERE
Il Mattino, 27 novembre 2013: La Mehari di Siani conquiste Montecitorio. «Depistaggi e segreti, troppi casi irrisolti»
www.ilcorrieredellacitta.com, 27 novembre 2013: Criminalità ad Ardea: sene parla nella commissione antimafia della regione lazio
Adnkronos, 26 novembre 2013: Mehari di Giancarlo Saini a Montecitorio per ricordare 26 cronisti uccisi
Dire, 26 novembre 2013: Camera. Boldrini ricorda Siani: insegna coraggio a giovani. La Mehari del giornalista fa tappa a Montecitorio
9Colonne, 26 novembre 2013: Mafia, Boldrini ricorda Siani; buon giornalismo è buona democrazia
AGI, 26 novembre 2013: Siani, Boldrini sulla Mehari: simbolo di buon giornalismo
AGENPARL, 26 novembre 2013: Camera: oggi si ricorda Giancarlo Siani, la sua auto in piazza Montecitori
Italpress, 26 novembre 2013: In viaggio con la Mehari, Caldoro incontra familiari giornalisti uccisi
Italpress, 26 novembre 2013: Caldoro “a Roma con la Mehari di Siani, simbolo verità”
Public Policy, 26 novembre 2013: Camera: Boldrini, Mehari di Siani simbolo buon giornalismo
TMNews, 26 novembre 2013: Boldrini sulla Mehari di Siani: buon giornalismo è democrazia. ‘Conoscevo alcuni giornalisti uccisi: loro esempio è ispirazione’
ilVelino/AGV NEWS, 26 novembre 2013: Mafia, l’auto di Siani a Montecitorio. Boldrini: Motivo d’orgoglio
ASCA, 26 novembre 2013: Camorra: Siddi (Fnsi), auto Siani memoria che non si può rimuovere
ANSA, 26 novembre 2013: Caldoro incontra familiari vittime camorra e cronisti uccisi nell’ambito del progetto ‘In viaggio con la Mehari’
ANSA, 26 novembre 2013: Mafia, Boldrini buon giornalismo garantisce sana democrazia
news.you-ng.it, 26 novembre 2013: Laura Boldrini visita la Mehari di Giancarlo Siani esposta a Roma
ilMattino.it, 26 novembre 2013: la Mehari di Giancarlo Siani riparte: viaggio tra Roma e il Parlamento europeo
capanianotizie.com, 26 novembre 2013: In viaggio con la Mehari, Coldoro incontra parenti vittime innocenti criminalità
agenparl, 26 novembre 2013: Siani: Fnsi, sua auto è simbolo di memoria
ilJournal, 26 novembre 2013: Il senso della Mehari di Giancarlo Siani
tv.ilfattoquotidiano.it, 26 novembre 2013: Mafia, l’auto di Siani a Montecitorio. Boldrini: “Darò voce alle vittime innocenti”
notizie.tiscali.it, 26 novembre 2013: Boldrini sulla Mehari di Siani: ” Buon giornalismo è democrazia”
video.repubblica.it, 26 novembre 2013: L’auto di Siani a Montecitorio, Boldrini: “Dice ai giovani di ribellarsi”
www.stamparomana.it, 26 novembre 2013: Napolitano ad Ossigeno: “Non sottovalutare rischi a giornalisti”
odg.roma.it, 26 novembre 2013: La Mehari di Siani in Parlamento
www.rbcasting.com, 25 novembre 2013: La Mehari di “Fortapàsc” esposta in ricordo dei 26 giornalisti italiani uccisi
ANSA, 25 novembre 2013: La ‘Mehari’ di Siani sarà esposta davanti al Parlamento
ilSole24ore, 25 novembre 2013: Oggi l’auto Mehari di Giancarlo Siani davanti a Montecitorio
ilFaro, 16 novembre 2013: Informazione e criminalità, il Faro al convegno del Senato
ASCA, 14 novembre 2013: Informazione: Grasso, bilanciare libertà con responsabilità e educazione
ANSA, 14 novembre 2013: Giornalisti: Grasso, intimidazioni a cronisti vulnus a libertà
wired.it, 14 novembre 2013: Boldrini: “No al Web come territorio di rapina”
libero.it, 14 novembre 2013: Diffamazione: Grasso, bene stop carcere per giornalisti, riflettere su querele
lastampa.it, 14 novembre 2013: Boldrini gela l’Agcom: “Sul diritto
d’autore online decide il Parlamento”
chefuturo.it: Libertà di informazione, il punto con La Rue a Palazzo Giustiniani
Primaonline, 13 novembre 2013: Giovedì 14 convegno al Senato sulla libertà di informazione
lastampa.it, 13 novembre 2013: Boldrini gela l’Agcom: È “Dialogo sulla libertà d’informazione” ma scontro sul diritto d’autore online
ANSA, 13 novembre 2013: Organizzatori convegno Senato su informazione, Paoli venga
AGI, 13 novembre 2013: Diffamazione: Grasso e Boldrini a convegno domani
DIRE, 12 novembre 2013: OssGiornalisti. Osce a Ossigeno Inf.: depenalizzare la diffamazione
Articolo 21, 10 novembre 2013: Conflitto di interessi, censura, giornalisti minacciati, querele temerarie, web e privacy…L’Onu sbarca in Italia per fare il punto della situazione
iltaccoditalia.info, 8 novembre 2013: Libertà e informazione, un convegno al Senato
Com/Rai/ Dire, 8 novembre 2013: Giornalisti. Focus Ossigeno per Informazione, con Boldrini Grasso
Giornale del Cilento, 17 ottobre 2013: Querele al giornale del Cilento: se ne occupa ‘Ossigeno per l’informazione’
ANSA, 14 ottobre 2013: Diffamazione: Ossigeno per l’Informazione, sì a Camera a riforma. Appello alla presidente Laura Boldrini
TMNews, 14 ottobre 2013: Appello a Boldrini. Giornalisti: approvare legge su diffamazione
lastampa.it, 8 ottobre 2013: Pacco bomba a La Stampa, parla l’Osce. Le minacce ai media sono intollerabili
ANSA, 23 settembre 2013: Siani: ‘Ossigeno’ fa salire su Mehari giornalisti uccisi
ANSA, 17 settembre 2013: Diffamazione: Ossigeno, Osce ammonisce l’Italia sulle pene
ANSA, 16 settembre 2013: Diffamazione: Ossigeno,deterrente contro querele pretestuose
www.a.marsala.it, 14 settembre 2013: Querele temerarie, una mannaia sull’informazione locale
www.ilcarrettinodelleidee.com, 25 luglio 2013: A schiena dritta
www.odg.it, 23 luglio 2013: Grasso riceve delegazione Ossigeno per l’Informazione, “Intimidazioni sono vulnus alla libertà d’informazione”
www.newsit24.com, 22 luglio 2013: Senato/Grasso incontra associazione ‘Ossigeno per Informazione’
www.senato.it, 22 luglio 2013: Il Presidente del Senato ha incontrato “Ossigeno per l’Informazione”. Grasso: “Intimidire un giornalista è un vulnus alla libertà d’informazione e al diritto di essere informati”
www.antimafiaduemila.com, 22 luglio 2013: Mafia:Grasso incontra ‘Ossigeno per l’Informazione’
www.ilmondo.it, 22 luglio 2013: Senato/Grasso incontra associazione ‘Ossigeno per Informazione’
www.editoria.tv, 22 luglio 2013: Il Presidente del Senato Grasso incontra “Ossigeno per l’Informazione”
www.ilvelino.it, 22 luglio 2013: Giornalsiti, Grasso: intimidazioni sono vulnus a libertà informazione
www.primaonline.it, 19 luglio 2013: Taci o sparo!,il dossier sui giornalisti minacciati e le proposte della Commissione Antimafia
www.asca.it, 18 luglio 2013: Giornalisti: a Napolitano dossier Ossigeno su intimidazioni e mafia
news.you-ng.it, 15 luglio 2013:L’Ossigeno che racconta i giornalisti minacciati
roma.repubblica.it, 11 luglio2013: Giornalista minacciato, auto incendiata è già il secondo episodio ad Ardea
sfogliando.it, 11 luglio 2013: Ultime notizie e comunicazioni da Ossigeno per l’Informazione
www.lanotiziagiornale.it, 9 luglio 2013: Quelle intimidazioni bianche per fermare la libertà di stampa
cafèbabel, 3 luglio 2013: ‘Giornalisti minacciati’. Quando i numeri diventano umani
24cinque.com, 29 giugno 2013: ‘Taci o sparo’:libro dossier sulle minacce ai giornalisti in Italia
ilGranchio.it, 22 giugno 2013:L’aggressione al direttore. Editoriale e copertina del numero in edicola
www.lameziaclick.com, 21 giugno 2013:Taci o sparo. il dossier sull’informazione minacciata presentato a Trame.3
www.scirocconews.it, 21 giugno 2013: Trame/Dossier sui giornalisti minacciati
www.quicosenza.it, 21 giugno 2013: Taci o sparo. La realtà dei giornalisti minacciati
www.agenparl.it, 21 giugno 2013: Libri: al festival Trame dossier sui giornalisti minacciati
www.tramefestival.it, 20 giugno 2013: La donna che morse il cane
mariotedeschini.blog.kataweb.it, 5 giugno 2013: Diffamazione: la FNSI sorvola sull’appello alla depenalizzazione della OSCE
giornalettismo.com, 4 maggio 2013: I giornalisti minacciati nell’Italia del 2013
intervistato.com, 2 maggio 2013: Giornalisti bersaglio della #mafia: storie di cronisti dalla schiena dritta
reset-italia.net, 26 aprile 2013: Giornalismo Ucciso Minacciato Precario 3 Maggio A Perugia
womennewsnetwork.net, 24 aprile 2013: On the Mafia’s hit list: Italian women journalists
Il Ducato, 24 aprile 2013: Cani ammazzati e porte sfondate: cosa non si fa per zittire i giornalisti
viverejesi.it, 17 aprile 2013: Giornalisti: tira una brutta aria!
ilgiornaledelmolise.it, 10 aprile 2013: Allarme OSCE, troppi giornalisti intimiditi in italia, le autorità intervengano
Femminile Plurale, aprile 2013: Giornaliste minacciate. Le donne si raccontano
Il Ducato, 8 aprile 2013: Giornalisti minacciati: “Questo è il mestiere che abbiamo scelto”
Il Ducato, 8 aprile 2013: Già 122 giornalisti minacciati nel 2013: nei piccoli centri e tra i precari i più colpiti
Lsdi, 27 marzo 2013: Data journalism: “Ma chi me lo fa fare?”, storie di giornalisti minacciati
estense.com, 19 marzo 2013: La foto di Aldrovandi: “Pubblicarla era necessario”
popoff.globalist.it, 18 marzo 2013: Foto strazianti: pubblicarle o nasconderle?
repubblica.it, 15 marzo 2013: Mafia, Spampinato: ”Non basta indignarsi, servono risposte’
La Repubblica, 15 marzo 2013: Chi ha ucciso mio padre? – di Roberto Saviano
www.csvtv.it, febbraio 2013 : IV Premio nazionale Agende Rosse a Chieti
ioacquaesapone.it, 31 gennaio 2013: Giornaliste minacciate. Storie di donne che mettono a rischio la propria vita per amore della verità
mediapolitika.com, 18 febbraio 2013: Ossigeno per l’Informazione: dal 2006 ad oggi sono 1300 i giornalisti minacciati e intimiditi
alcentroditaranto.it, 1 febbraio 2013: Nuove intercettazioni: addirittura la ‘ndrangheta contro le critiche di Taranto Oggi mosse all’Ilva
huffingtonpost.it, 24 gennaio 2013: Giovanni Tizian: la solidarietà per il giornalista che fa paura alle mafie. Nel 2013 già 52 giornalisti minacciati
Camere d’aria, 16 gennaio 2013: Diritto all’oblio, morte del giornalismo
2012
articolo21.org, 31 dicembre 2012: 2012: Annus Horribilis per la libertà d’informazione. L’informazione è un diritto umano. E’ tempo di reagire
manifestiamo.eu, 23 dicembre 2012: La notizia di Amalia e l’ossigeno per l’informazione
ienesiciliane.it, 22 dicembre 2012: Informazione siciliana. Ventitre i giornalisti minacciati
ilmattinodisicilia.it, 14 dicembre 2012: Rapporto di Ossigeno per l’informazione: nel 2012 sono 301 i giornalisti minacciati
confronti.com.unita.it, 13 dicembre 2012: Libera Informazione cambia look
marsala.it, 12 dicembre 2012: Mafia: Grasso, teme l’opinione pubblica come quella giudiziaria
foggiacittaperta.it, 12 dicembre 2012: Ossigeno per l’informazione, anche Gianni Lannes tra i giornalisti minacciati
RadioDue, 11 dicembre 2012: Ossigeno a Caterpillar
ilfattoquotidiano.it, 11 dicembre 2012: Ossigeno per l’informazione: “301 giornalisti minacciati nel 2012″
libero-news.it, 11 dicembre 2012: Mafia: da inizio anno 301 giornalisti minacciati, negli ultimi sei anni oltre 1200
inliberuscita.it, 11 dicembre 2012: Mafia & Informazione. Giornalisti minacciati e notizie oscurate. Convegno l’11 dicembre
asca.it, 11 dicembre 2012: Giornalisti: Schifani, contro mafia un modello di impegno
adginforma.it, 11 dicembre 2012: Rapporto Cpj, aumentano i giornalisti detenuti nel mondo
ansa.it, 11 dicembre 2012: Legalità: giornalisti: Ossigeno, in 301 minacciati nel 2012
tg3.rai.it, 10 dicembre 2012: Alcune precisazioni del sindaco Alfredo Celeste sulla vicenda di Ester Castano
globalist.it, 9 dicembre 2012: Troppi giornalisti minacciati dalla mafia
televideo.rai.it: Giornaliste in prima linea
womenews.net, 1 dicembre 2012: Se la cronista svela i segreti dietro il “tutto apparentemente tranquillo”
corleonedialogos.it, 1 dicembre 2012: Giornaliste minacciate: storie importanti, da diffondere
italiannetwork.i, 29 novembre 2012: Donne, contro la violenza sui luoghi di lavoro
romacheverra.it, 28 novembre 2012: Luisa, Ester, Marilù, Marilena, donne, minacciate, perchè giornaliste
amaliaschirru.it, 28 novembre 2012 : Il velo squarciato: sottoscrivi l’ appello
noidonne.org, 28 novembre 2012: Roma / Violenze contro le giornaliste
tmnews.it, 27 novembre 2012: Violenza donne/ Oggi alla Camera parlano giornaliste minacciate
antiviolenza-il Manifesto, 27 novembre 2012: Ho bisogno di “Ossigeno”
reset-italia.net, 26 novembre 2012: Giornaliste Violenza Coraggio
ilmondo.it, 26 novembre 2012: Violenza donne/ Domani alla Camera parlano giornaliste minacciate
Casablanca, novembre 2012: Gocce che scavano il marmo
iltaccoditalia.info, 23 novembre 2012: Giornalismo e mafia. ‘Quasi 300 i cronisti minacciati’
assostampa.org, 23 novembre 2012: A Palazzo Vecchio, assieme all’Ast, le storie di croniste minacciate
walkonjob.it, 23 novembre 2012: Se lo sciopero (di giornalisti e non) serve, ma solo a metà
repubblica.it, 21 novembre 2012: Giornaliste minacciate dalla mafia l’incontro a Palazzo Vecchio
unisob.na.it, 21 novembre 2012: Cronisti minacciati. Il report di Ossigeno
ilmondo.it, 19 novembre 2012: Violenza donne/Il 27 convegno su giornaliste vittime di minacce
Vicenzapiu.com: 17 novembre 2012: La legge salva Sallusti imbavaglia la stampa: meno rischioso fare il rapinatore che il giornalista
sudpress.it, 14 novembre 2012: Alberto Spampinato a Catania antimafia e libertà d’informazione
Valeria Marchetti, 13 novembre 2012: La stampa zittita e minacciata: quando i giornalisti fanno il loro dovere
lindiscreto.it, 11 novembre 2012: Accredito stampa negato dalla Civitanovese, Ossigeno Informazione da voce a L’Indiscreto
articolo21.org, 11 novembre 2012: La storia di Ester è stata diffusa, lei oggi è meno sola
fondazionepolis, 9 novembre 2012: Cultura della legalità, sottoscritto protocollo di intesa tra Fondazione Pol.i.s. e Ordine dei Giornalisti della Campania
Liberainformazione, 8 novembre 2012: Ossigeno: «In Italia clima di intimidazione, limitata la libertà di stampa»
senonoraquando.eu, 5 novembre 2012: Senza paura – le ribelli di Calabria
mediaduemila.it, 3 novembre 2012: Informazione: una campagna europea per la libertà di stampa
euractiv.it, 28 ottobre 2012: Informazione: giornalisti europei, serve task force per libertà stampa
huffingtonpost.it, 26 ottobre 2012: Coincidenze dalla Magna Grecia
puglia24news.it, 24 ottobre 2012: Mafia, minacce alla giornalista Mastrogiovanni. Vendola: solidaretà
Liberetà, ottobre 2012: Inchiostro rosso sangue
ucsi.it, 16 ottobre 2012: Giornalisti: rapporto Osservatorio Ossigeno per l’Informazione, nel 2011 minacce a uno su dieci. I più a rischio sono i cronisti locali
internazionale.it, 15 ottobre 2012: Grazie, Ester!
nuovainformazione.it, 15 ottobre 2012: Il prezzo dell’eroismo? Tre euro
corrieredellacalabria.it, 14 ottobre 2012: I giornalisti “cialtroni” della Lombardia
Odg Lombardia, 14 ottobre 2012: Perseguitata dalle diffide del sindaco amico dei boss
peacelink.it, 13 ottobre 2012: Le querele possono mettere a rischio le voci scomode
ilfattoquotidiano.it, 11 ottobre 2012: Giornalisti, nel 2011 minacce a uno su 10. “I più a rischio sono i cronisti locali”
oblioilblog.it, 11 ottobre 2012: Poco Ossigeno per il giornalismo italiano
dirittodicritica.com, 8 ottobre 2012: L’Italia, il Paese dei giornalisti minacciati
globalist.it, 5 ottobre 2012: Un giornalista su dieci vittima di intimidazioni
liberoquotidiano.it, 5 ottobre 2012: Fini disperato cerca lavoro e si dà al giornalismo (di sinistra)
satarlanda.eu, 5 ottobre 2012: Un giornalista su dieci vittima di intimidazioni
infooggi.it, 5 ottobre 2012: Il giornalismo è il principale termometro della democrazia. Intervista a Roberto Rossi
asca.it, 5 ottobre 2012: Camera: Fini riceve delegazione ‘Ossigeno per l’informazione’
agenziaimpress.it, 5 ottobre 2012: L’Italia della libera informazione a metà, un giornalista su 10 vittima di intimidazioni negli ultimi 6 anni
agenparl.it, 5 ottobre 2012: Camera: Fini riceve delegazione ‘Ossigeno per l’informazione’
ilmondo.it, 5 ottobre 2012: Giornalisti/Fini riceve delegazione ‘Ossigeno per l’informazione’
giornaledimontesilvano.com, 4 ottobre 2012: Storie di croniste minacciate
giornale.sm, 4 ottobre 2012: Osimo (Ancona). Stasera nuovo appuntamento con il Festival del giornalismo d’inchiesta
arealocale.com, 2 ottobre 2012: Reggio – Milano la prima linea dell’informazione
prismanews.net, 29 settembre 2012: Info&Web, ipotesi o certezze di libertà
D-La Repubblica delle donne, 29 settembre 2012: Marilù che resta per raccontare
trasparenzaelegalita.com, 26 settembre 2012: Libertà d’informazione: la Cassazione conferma la condanna al carcere per Sallusti
articolotre.com, 22 settembre 2012: Giornalisti. La legge sulla diffamazione è da cambiare
interno18.it, 14 settembre 2012: Giornalisti minacciati: dal 2006 sono 11 a Caserta
micromega-online, 12 settembre 2012: Storia di Marilù, cronista coraggiosa
infiltrato.it, 7 settembre 2012 : Abbazia florense: l’ex sindaco Nicoletti scarica Pignanelli, che firmò quel parere che dice il falso
il mascalzone.it, 6 settembre 2012: Festival sul giornalismo d’inchiesta ad Osimo
pu24.it, 6 settembre 2012: Giornalismo d’inchiesta, primo festival a Osimo: c’è Pietro Grasso
www.you-ng.it, 25 agosto 2012: Attacco hacker al sito ossigenoinformazione.it, Osservatorio dei giornalisti minacciati
libriebit.com, 16 agosto 2012: Gerardo Adinolfi ci racconta le croniste minacciate in un ebook
ilfattoquotidiano.it, 14 agosto 2012: Croniste minacciate, in un e-book cinque storie. “Donne che amano la loro terra”
giuliocavalli.net, 14 agosto 2012: La donna che morse il cane
Vicenzapiu.com, 4 agosto 2012: VicenzaPiù in onda a Roma. Liberamente su censura, Sartori, Aim, Uil e …
Lsdi, 31 luglio 2012: Dig.it / Butturini (Asr), Lo sportello anti querele dell’ Associazione stampa romana
stopndrangheta.it: L’autore delle “Canzoni della malavita” minaccia Francesca Viscone
womanjournal.it, 27 luglio 2012: Storie di croniste minacciate: intervista a Gerardo Adinolfi
www.scoop.it: Matera. Vulpio e Piccenna – Ossigeno Informazione
Associazione giornalisti Valle di Sarno: Rapporto 2011-12: minacce, notizie oscurate e violenze sui giornalisti. Schifani: impegno delle istituzioni per contrastare il fenomeno
Libera Afragola: Napoli, minacce a Capezzuto, è iniziato il processo di Appello
Vicenzapiu.com, 19 luglio 2012: Coviello e Milioni tra i 307 giornalisti che hanno subito intimidazioni nel 2011 e 2012
presidente.senato.it, 19 luglio 2012: Informazione. Presidente del Senato riceve delegazione ‘Ossigeno’ Illustrato il Rapporto 2011-12 Presidente Schifani: ”Istituzioni impegnate per garantire libertà di informazione”Primaonline.it, 19 luglio 2012: Giornalisti: Schifani riceve ‘Ossigeno per l’Informazione’
asca.it, 19 luglio 2012: Senato: Schifani riceve delegazione Osservatorio sui cronisti minacciati
agenparl.it, 19 luglio 2012: Senato: Presidente Schifani riceve delegazione ‘Ossigeno’, illustrato Rapporto 2011-2012
Yahoo Notizie, 19 luglio 2012: Senato: Schifani riceve delegazione Osservatorio sui cronisti minacciati
ilmondo.it, 19 luglio 2012: Giornalisti/ Schifani:Impegnati a garantire libertà informazione
Caffenews.it: Storie di croniste minacciate. I dati di Ossigeno per l’informazione
Liberainformazione.it, 17 luglio 2012: Napoli, minacce a Capezzuto, è iniziato il processo di Appello
affaritaliani.libero.it, 16 luglio 2012: La donna che morse il cane/ In un ebook di Gerardo Adinolfi le storie di violenze su tre giornaliste “colpevoli” di aver raccontato i fatti e le contraddizioni della loro terra
Vicenzapiu.com, 16 luglio 2012: La Cassazione e la lettera di Vicenza: il diritto di cronaca prevale sulla privacy
lsdi.it, 14 luglio 2012: Ossigeno, una Newsletter in lingua inglese per raccontare la vita dei giornalisti in un paese formalmente libero
lsdi.it, 14 luglio 2012: Dig.it / il numero zero
ilcontestoquotidino.it, 13 luglio 2012: Fine del giornalismo, se sulle fonti decide il giudice
Liberainformazione.it, 12 luglio 2012: La sentenza di Bolzano: fine del giornalismo se sulle fonti decide giudice
editoria.tv, 12 luglio 2012: Ossigeno Bad News, notiziario in inglese dal “parzialmente libero”
Vicenzapiu.com, 9 luglio 2012: Ossigeno per l’informazione e Cassazione su VicenzaPiù: lettere di interesse pubblico
Giornalismonarrativo.wordpress.com: [Informant] Il primo ebook: La donna che morse il cane di Gerardo Adinolfi
Arealocale.com, 9 luglio 2012: Ossigeno Informazione, un Osservatorio in terra di frontiera
Estense.com, 2 luglio 2012: Libertà di stampa? “È una questione di soldi”
Liberainformazione.it, 2 luglio 2012: Palermo, lettera intimidatoria a giornalista
AntimafiaDuemila.com, 2 luglio 2012: Palermo, lettera intimidatoria a giornalista
La Nuova Ferrara, 2 luglio 2012: Denunce e querele La censura occulta all’informazione
La Nuova Ferrara, 30 giugno 2012: Dibattito Pd con Concita De Gregorio
Radio Meridiano 12, 30 giugno 2012: Puntata di ‘A te la linea’ conDavid Oddone e Ossigeno
Pdferrara.it, 30 giugno 2012: Per la Libera Informazione : giornalisti minacciati, giornalisti sotto processo
Cittadinigiornalisti.it, 30 giugno 2012: Campania. Giornalisti minacciati. Dossier e proposte alla Commissione Antimafia
La Nuova Ferrara, 27 giugno 2012: Un dibattito sulle minacce ai giornalisti
Ondacalabra.it, 25 giugno 2012: “Trame”: Informazione minacciata dalle mafie. “L’Italia è un Paese di serie B”
Lametino.it, 25 giugno 2012: Lamezia, Trame Festival: La libertà d’informazione e le minacce multiformi
Radio Meridiano 12, 23 giugno 2012: Puntata di ‘A te la linea’ con Ossigeno
Radio Meridiano 12, 22 giugno 2012: Sabato 23 giugno – A te la linea notizie di cui parlare
Liberainformazione, 22 giugno 2012: “Le mafie nel pallone”, una querela dal presidente della squadra Calcio Recale
tendenzamercati.net, 19 giugno 2012: Matera, diffamazione come gioco dell’oca. Dopo 5 anni processo riparte da zero
scaffalesegreto.hoepli.it, 18 giugno 2012: C’erano bei cani ma molto seri di Alberto Spampinato
tendenzamercati.net, 18 giugno 2012: Russia: dopo minacce funzionario arrivano le scuse a giornalista fuggito all’estero
Galatina2000.it, 17 giugno 2012: Il comitato CarosiNødiscariche e le associazioni dei paesi limitrofi a tutela degli alberi
tendenzamercati.net, 14 giugno 2012: Diffamazione. Pino Mania’ci: “TeleJato assolta da 300 querele, 200 da distilleria”
tendenzamercati.net, 11 giugno 2012: Diffamazione. Lombardia. Formigoni querela Repubblica, Espresso e Il Fatto
Labsus.org, 4 giugno 2012: L’informazione è un bene comune
Cittadinigiornalisti.it, 4 giugno 2012: Irruzione a Radio Siani fu un’azione della camorra, rinviato a giudizio l’aggressore
Public Policy, 1 giugno 2012: Ossigeno per l’Informazione: in cinque mesi aggrediti 170 giornalisti
Metropolisweb.it, 31 maggio 2012: Libertà di stampa, mobilitazione a Casal di Principe: ci sarà anche Metropolis
Centoautori.wordpress.com, 30 maggio 2012: Con bavagli non c’è conoscenza, nè coscienza. Mobilitazione per la libertà di stampa a Casal di Principe
Liberainformazione.org, 30 maggio 2012: “Con i bavagli non c’è conoscenza, né coscienza”
Iustitia.it:, 28 maggio 2012: Il libro su Cosentino da Palermo e Milano
Libertas.sm, 24 maggio 2012: ‘Il Giornalismo e le mafie’ con D. Oddone (L’Informazione di San Marino) e A. Spampinato (Ossigeno)
gus-giornalistiufficistampa.it, 23 maggio 2012: Relazione del Presidente nazionale del Gus a Prato :“Diritti della persona e media nella blogosfera”
Cittadinigiornalisti.it, 21 maggio 2012: Napoli. Migliaccio trasforma lo schiaffo del Comandante dei vigili in beneficenza
Cittadinigiornalisti.it, 18 maggio 2012: Querela FIAT-Rai. Formigli vince il primo round: sospeso il pagamento
Infooggi.it, 13 maggio 2012: Messico, né silenzio né indifferenza
Ideapadova.it, 13 maggio 2012: Messico, né silenzio né indifferenza
Rai.it, 3 maggio 2012: Giornata mondiale per la Libertà di Stampa
Liberainformazione.it, 3 maggio 2012: A Palermo la “Giornata in memoria dei giornalisti uccisi da mafie e terrorismo”
iomichiamogiovannitizian.org, 3 maggio 2012: Giornalisti per la giornata mondiale della libertà di stampa: Fnsi, liberta’ informazione essenziale per democrazia
Gazzetta del Sud, 3 maggio 2012: Nei libri si radica una nuova cultura antimafia
AntimafiaDuemila, 2 maggio 2012: Giornalisti: chiusa sala stampa “Giovanni Spampinato” Ragusa
ildispaccio.it, 2 maggio 2012: Inaugurata nuova sezione anti-‘ndrangheta della biblioteca del Consiglio Regionale
Vicenzapiu.com: 24 aprile 2012: Gli attacchi temerari dei politici sono pagati dai cittadini
Sanniopress, 22 aprile 2012: Libero come un uomo
terninrete.it, 18 aprile 2012: A Narni una sala intitolata alla memoria di Peppino Impastato
Lumsanews, 16 aprile 2012: Il giornalismo che non vuole verità: la storia di Lirio Abbate
Corriereromagna.it, 12 aprile 2012: Coriano. Stampa e musica a “Onde Corte”
editoria.tv, 11 aprile 2012: Sale il numero di girnalisti aggediti da inizio anno
Internazionale Lelio Basso: Seminario “Le notizie strozzate: quello che i cronisti non devono raccontare”
Cittadinigiornalisti.it, 10 aprile 2012: Calabria. Locri. Cosa ha scritto Lello Filippone, perché dà fastidio | Ossigeno Informazione
Libera Informazione, 10 aprile 2012: Locri, cosa ha scritto Lello Filippone, perché dà fastidio
Libera Informazione, 5 aprile 2012: Locri, incendiata l’auto del giornalista Filippone di “Calabria Ora”
Libera Informazione, 3 aprile 2012: Formia. Pericoloso fare il giornalista, dice il sindaco. La Procura indaga
Il Ponte Online, 2 aprile 2012: Giornalisti minacciati. A volte l’isolamente comincia da ognuno di noi
articolo21.org, 30 marzo 2012: TeleTua in assemblea respinge intimidazioni e riprende trasmissioni
young4young.com, 29 marzo 012: Sempre piu’ minacce alla liberta’ di informazione
Libera Informazione, 29 marzo 2012: Fiamme e minacce di morte a web tv TeleTua in provincia di Agrigento
Libera Informazione, 28 marzo 2012: “Il Casalese”. Chiesto sequestro libro su Nicola Cosentino
Iltabloid.it, 27 marzo 2012: Bracciano – Territorio, diritti e legalità, interviene Libera
Sanniopress, 23 marzo 2012: Non ci rassegniamo a copiare e incollare i comunicati stampa
Sosimpresa.it, 22 marzo 2012: Ossigeno per l’informazione/Rapporto 2012. Dai 30 giornalisti minacciati del 2006 ai 325 del 2011. E non sono tutti
legalitalavoro.it, 22 maro 2012: Giornalisti minacciati: il rapporto 2012 di Ossigeno
Liberainformazione.it, 19 marzo 2012: Giornalisti minacciati. Fnsi e Ossigeno all’Antimafia: “Creare deterrenti”
Cittamagazinenews.it, 17 marzo 2012: Osservatorio Ossigeno: A rischio la libertà di stampa in Calabria
Ansa: 16 marzo 2012: Cronisti minacciati Calabria caso nazionale
Approdonews.it, 16 marzo 2012: Giornalisti minacciati, Calabria caso nazionale
Corriere della Calabria, 16 marzo 2012: «Riformare la legge sulla diffamazione e occuparsi delle minacce ai giornalisti»
Nuovacosenza.com, 16 marzo 2012: Giornalisti minacciati, Calabria caso nazionale
Associazione ligure giornalisti, 16 marzo 2012: Battere la criminalità che attacca stampa e giornalisti
Nuovainformazione.it, 15 marzo 2012: Minacce ai giornalisti, oggi audizione Fnsi in Commissione antimafia
Corriere della Calabria, 8 marzo 2012: Pd: il 15 e 16 marzo in Calabria per la libera informazione
6 marzo 2012: Alberto Spampinato alla tavola rotonda della scuola di formazione sulla legalità del Partito Democratico della Toscana
Vicenzapiu.com: 5 marzo 2012: Libertà di stampa: la questione riguarda il diritto dei cittadini a essere informati
Cineresie.info, 5 febbraio 2012: Li Datong: vent’anni di giornalismo cinese
L’Ansa dell’Adige, 29 febbraio 2012: Pierpaolo Romani: l’informazione tra coraggio e coscienza civile
articolo21.org, 24 febbraio 2012: Antimafia. La Commissione approfondirà le minacce ai giornalisti
articolo21.org, 22 febbraio 2012: Sentenza Fiat – Annozero: informazione, potere e liberta’ nella “lezione” di Mentana
Libera Informazione, 20 febbraio 2012: Potenza, l’ombra del segreto di Stato sull’omicidio Elisa Claps
Il Fatto Quotidiano, 19 febbraio 2012: Cronisti precari e minacciati per quattro euro ad articolo
Metropolis Tv: Intervista di Metropolis Tv ad Alberto Spampinato
Sette, Corriere della Sera, 16 febbraio 2012: Quando il boss intima di “non rompere ogni giorno”
Cittadini giornalisti.it, 13 febbraio 2012: POTENZA. Fabio Amendolara “Mi intercettano mentre raccolgo notizie. Così bruciano le mie fonti” | Ossigeno per l’Informazione
La bellezza contro le mafie, Rai RadioUno, 12 febbraio 2012: Intervista di Francesca Barra ad Alberto Spampinato
Cineresie.info, 10 febbraio 2012: Yang Jisheng: Quando ero giornalista alla Xinhua…
Malitalia.it, 9 febbraio 2012: Spampinato denuncia la solitudine dei giornalisti minacciati
Libera Informazione, 8 febbraio 2012: Mettersi al loro fianco, diffondere i loro articoli
Yu-ng.it, 7 febbraio 2012: Vittime della notizia
Sosimpresa.it, 7 febbraio 2012: Ossigeno per l’informazione/Il convegno di Bologna, i giornali dei boss e l’Archivio delle notizie oscurate
SannioPress, 4 febbraio 2012: Un atto d’amore verso la propria dignità
Ucsi, 4 febbraio 2012: Odg: Iacopino alla Commissione Parlamentare Antimafia…
Odg, 3 febbraio 2012: Iacopino alla Commissione Parlamentare Antimafia: si definisca la mappa degli assetti proprietari editoriali
Franco Abruzzo, 2 febbraio 2012: Antimafia. Tizian: “Raccogliere le inchieste dei cronisti minacciati”…
Fnsi, 2 febbraio 2012: Tizian: “Gli articoli e le inchieste dei colleghi minacciati
diventino una storia unica dei soprusi contro i media”
iomichiamogiovannitizian.org, 2 febbraio 2012: Antimafia, Tizian: “Raccogliere le inchieste dei cronisti minacciati”
iomichiamogiovannitizian.org, 1 febbraio 2012: ODG Emilia Romagna: manifestazione solidarietà Giovanni Tizian
La Nuova Ferrara, 1 febbraio 2012: Intimidazioni alla Nuova. Le querele come armi nei casi Aldrovandi e Costruttori (pp. 1,9)
La Nuova Ferrara, 1 febbraio 2012: Dalle minacce mafiose alle cause civili
Cittadinigiornalisti.it, 1 febbraio 2012: Impariamo a riconoscere le intimidazioni e a denunciarle | Ossigeno per l’Informazione
La Nuova Ferrara, 31 gennaio 2012: La Nuova oggetto di intimidazioni
Libera Informazione, 31 gennaio 2012: Tizian a Bologna: «è la corruzione l’arma con cui mafie colpiscono Nord»
BolognaToday, 30 gennaio 2012: Mafie, Tizian: “Il nostro un territorio caldo e Bologna lo ha sottovalutato”
linformazione.com 30 gennaio 2012: Tizian “Mafia nello Stato, politica a rischio”
Idv Emilia-Romagna, 31 gennaio 2012: Idv Giovani Bologna: Siamo tutti Giovanni Tizian
Gruppo Antimafia Pio La Torre, 29 gennaio 2012 : Giornalisti minacciati e sotto scorta – Dossier Emilia Romagna
Franco Abruzzo, 28 gennaio 2012: http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=8258
Bologna2000, 28 gennaio 2012: Tizian sara’ ascoltato dalla Commissione parlamentare Antimafia
Bologna2000, 28 gennaio 2012: L’impegno dei giornalisti contro le mafie: domenica in Cappella Farnese a Bologna, incontro con Giovanni Tizian
Comune di Bologna, 28 gennaio 2012: http://urp.comune.bologna.it/comunica/comstampa.nsf/faa30f1db70ca835412569190058e89b/e6e7e2fe1989385cc12579920047ad42?OpenDocument
www.19luglio1992.com, 28 gennaio 2012: I giornalisti con Giovanni Tizian – Bologna, 29 gennaio 2012
fondazioneunipolis.org, 28 gennaio 2012: I giornalisti con Giovanni Tizian contro le mafie
ModenaToday, 27 gennaio 2012: Caso Tizian, l’Espresso ha offerto un contratto al giornalista sotto scorta
Calabrolesi.net, 27 gennaio 2012: IL ROCK ANTI MAFIA DEI CALABROLESI CON ” I giornalisti e con Giovani Tizian contro le mafie”
Articolo21, 25 gennaio 2012: “I giornalisti con Giovani Tizian contro le mafie”
Libera Informazione, 25 gennaio 2012: Giovanni Tizian a Roma per la presentazione nazionale del libro-inchiesta “Gotica”
24emilia.com, 25 gennaio 2012: Bologna, domenica 29 manifestazione per Tizian e contro le mafie
Franco Abruzzo, 25 gennaio 2012: http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=8187
Virginio Merola, 25 gennaio 2012: Incontro con Giovanni Tizian
Sinistra Ecologia e Libertà, 25 gennaio 2012: Io mi chiamo Giovanni Tizian
RomaItaliaLab, 24 gennaio 2012: “Io mi chiamo Giovanni Tizian”
VicenzaPiù, 23 gennaio 2012: Ossigeno per l’Informazione segnala all’Italia la vittoria in Cassazione di VicenzaPiu.com
iomichiamogiovannitizian.org, 23 gennaio 2012: 26 gennaio, Giovanni Tizian alla presentazione nazionale di “Gotica”
iomichiamogiovannitizian.org, 22 gennaio 2012: Audizioni sui giornalisti minacciati
Caffè News, 17 gennaio 2012 : Per non morire né vivere di mafia
Informarexresistere, 17 gennaio 2012: ‘Ndrangheta: Tizian, “Mentre ricevevo i tanti messaggi di solidarieta’ ho saputo del no all’arresto per Cosentino…”
Il Ducato, 15 gennaio 2012: Cronista precario e sotto scorta “perché l’Italia non è un paese normale”
Linkiesta, 13 gennaio 2012: Giornalisti, non eroi
articolo21.org, 13 gennaio 2013: Ecco la scorta mediatica per Tizian
Mediapolitika, 13 gennaio 2012: Emilia Romagna. Tizian, giornalista precario: denuncia le mafie e finisce sotto scorta
Cgil Toscana, 13 gennaio 2012: Mafia: giornalista sotto scorta-Ast, solidarietà a Tizian ‘Ossigeno per l’Informazione’ due casi di minacce in Toscana
Il Clandestino, 13 gennaio 2012: O2 – Ossigeno | Le ultime notizie
La Repubblica, 12 gennaio 2012, pagina 18: Modena, sotto scorta per i suoi articoli sulla mafia al nord
European Press Photo Agency, 12 gennaio 2012: Otro periodista amenazado por la mafia en Italia, al igual que 227 en 2011
Il Ducato, 11 gennaio 2012: Ossigeno per l’informazione, il censimento dei giornalisti coraggio
Libera Informazione, 10 gennaio 2012: Antimafia, le sfide del 2012
Franco Abruzzo, 9 gennaio 2012: http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=8126
Libera Informazione, 7 gennaio 2012: Vibo Valentia: boss minaccia dal carcere giornalista Lopreiato
Mediapolitika.com, 22 dicembre 2011: Rainews 24, inchiesta: cronisti nel mirino delle mafie
Linkiesta, 6 dicembre 2011: Minacce a politici e giornalisti, la provincia è una frontiera
Marsilionewsblog, 5 dicembre 2011: Chi crede nel diritto di cronaca
ilclandestino.info, 14 novembre 2011: Ossigeno per l’informazione: Troppe critiche Assessore denuncia cronista all’Ordine dei giornalisti per esercizio abusivo della professione
Lsdi, 12 novembre 2011: Giornali e giornalisti in Italia e Cina: censure e minacce a confronto in un convegno a Napoli
ilfattoquotidiano.it, 8 settembre 2011: Non è un paese per giornalisti
vitalianodangerio.blog.ilsole24ore.com, 7 settembre 2011: Osservatorio ossigeno e i giornalisti meridionali minacciati
La Repubblica, 30 luglio 2011: INCHIESTA: I GIORNALISTI MINACCIATI
LEGGEWeb.it, 25 giugno 2011: Ossigeno Informazione
Narcomafie, 2 maggio 2011: Vittorio Arrigoni era un vero cronista
Narcomafie, 29 aprile 2011: Ossigeno per l’informazione a teatro in ricordo dei giornalisti uccisi
EJO, European Journalism Observatory, 10 marzo 2011: Ossigeno per l’informazione e i cronisti sotto scorta
Liberainformazione, 12 febbraio 2011: Ossigeno sulle dichiarazioni di Baldessarro
www.articolo21.org, 2011: Ossigeno per l’informazione: da quest’anno il rapporto in inglese, tedesco e spagnolo
Gli Italiani, 20 ottobre 2010: Ossigeno per l’informazione sulle minacce a Pino Maniaci
Acmos.net, 28 settembre 2010: Ossigeno per l’Informazione. Il rapporto 2010 sulla censura violenta
Sanniopress: http://www.sanniopress.it/
Storie che non devono essere raccontate. Il giornalismo minacciato: http://giornalismominacciato.wordpress.com
—